Cristiano Ronaldo lo sa bene: la presenza sui social è ormai indispensabile per un personaggio famoso. Del resto, la popolarità di CR7 arriva anche da Instagram, Twitter e Facebook e contribuisce a fare da amplificatore alle iniziative, ai brand e ai prodotti di cui è testimonial.
Ecco alcune curiosità che ancora non conosci sull’impero Social di Cristiano Ronaldo.
Unendo Instagram, Facebook e Twitter, Cristiano Ronaldo raccoglie 324 milioni di follower: lo stesso numero degli abitanti degli Stati Uniti.
Instagram è di sicuro il social migliore per curare la propria immagine; per farlo nel migliore dei modi, CR7 alterna foto private e professionali a immagini promozionali. Con 133 milioni di follower – meglio di lui ha fatto solo Selena Gomez – è il secondo vip più seguito al mondo.
Tra le curiosità social su Cristiano Ronaldo c’è sicuramente il costo di un suo post su Instagram: secondo alcune stime si parla di almeno 400.000 dollari, circa 5 volte il prezzo equivalente alla messa in onda di uno spot televisivo durante una partita di cartello della Champions League.
Secondo l’agenzia di analisi di mercato Hookit, un contenuto pubblicato sui canali social da parte di CR7, raggiunge in media 2,3 milioni di interazioni e un ritorno per il brand misurabile in milioni di dollari!
Una curiosità sui social e su Cristiano Ronaldo che forse non conosci riguarda i suoi follower su Facebook: sono ben 124 milioni! Ha più seguito sia del Real Madrid sia del Barcellona.
Twitter viene utilizzato dal campione portoghese per ripubblicare contenuti di Instagram e Facebook. Nonostante tutto conta 74,5 milioni di follower, ed è nella top 10 dei più seguiti assieme a Barack Obama, Justin Bieber e Katy Perry.
Dopo Michael Jordan e LeBron James, grazie alla potenza del suo brand anche Ronaldo ha ottenuto un contratto a vita con la Nike. Secondo alcune stime, il marchio frutterà a CR7 una cifra vicina al miliardo di dollari.
Dietro al personaggio c’è un team di professionisti del social media marketing che cura la sua immagine. Cristiano Ronaldo ha saputo sfruttare i social in maniera perfetta, condividendo passioni, campagne di sensibilizzazione a scopo sociale e foto private dei suoi 4 figli e della compagna, la modella Georgina Rodriguez.
Un personaggio così famoso non può non avere haters: CR7 ha risposto più volte in passato con la frase “il vostro amore mi rende forte, il vostro odio mi rende inarrestabile”.
Fresco acquisto della Juventus, Cristiano Ronaldo non si limita all’uso dei social. Di recente ha investito su Mobitto, un’App portoghese simile a FourSquare.
Campione nello sport e nella vita. CR7 ha lanciato un’App per i selfie: si scatta la foto e si sceglie una delle tante pose di Ronaldo per creare il fotomontaggio. L’App per iOs e Android è a pagamento, ma tutti i ricavati sono devoluti a Save The Children.
La partnership più strana per Cristiano Ronaldo è sicuramente quella con Pao, un gadget giapponese che allena i muscoli del viso grazie alle vibrazioni di una bacchetta che va tenuta in bocca.
1 commento
C’è chi usa la parola come agente provocatore per indurre al fallo l’avversariopianificando vittorie e sconfitte. Il campione dovrà essere indifferente alla provocazione,spietato nel battere a rete e moderarsi nel trionfare per non suscitare odio pianificato.
Credo che Cristiano El Mejor do Mundo lo farà.