Chiara Ferragni è una delle Fashion Blogger e delle Influencer più seguite al mondo, soprattutto fuori dall’Italia. The Blonde Salad oggi non è solo un semplice blog sulla moda, ma è anche un punto di riferimento nel settore fashion: un mix di stile e ispirazione, che ha portato la blogger da un lato a collaborare con le più note e prestigiose luxury & fashion brand, dall’altro ad affermarsi come opinion maker e modella sulle riviste internazionali. La fashion community l’ha definita una delle figure più influenti dell’intero panorama della moda.
Nata come fashion blogger, la Ferragni è diventata dapprima influencer, poi imprenditrice di successo. È anche stilista: ha creato e firmato diverse collezioni di moda. Il patrimonio di Chiara Ferragni si aggira intorno ai 10 milioni di euro; oggi la sua azienda conta 25 dipendenti e gestisce un e-commerce tutto suo. Ah! Non dimentichiamo che Chiara Ferragni è del 1987…
L’idea di The Blonde Salad nasce durante una video-chiamata su Skype tra Chiara Ferragni e il fidanzato di allora, Riccardo Pozzoli. Lei ama farsi fotografare, lui sta per traslocare a Chicago. All’inizio Riccardo non vede di buon occhio questa idea; poi, dopo essersi trasferito negli Stati Uniti per un Master di Marketing, scopre il potenziale dei blog di moda: la incoraggia e si improvvisa fotografo. L’investimento iniziale è di 10€ per il dominio Internet e di circa 500€ per una fotocamera digitale.
Chiara Ferragni è una bella ragazza, semplice, la classica ragazza della porta accanto, l’amica che ti consiglia lo smalto da usare o l’abito da indossare per un’uscita serale. Uno stile genuino che si riflette nel suo blog: sul web racconta la sua vita fra Milano e Cremona, tra shopping e lezioni all’università. Risponde a tutti i commenti degli utenti con consigli, faccine e ringraziamenti. Giorno dopo giorno, i suoi outfit aumentano con una frequenza sempre maggiore, con foto sempre più curate e sponsor sempre più presenti.
Nel 2010 Chiara Ferragni, che in quell’anno frequenta l’università Bocconi di Milano, è indicata dalla rivista americana New York come One of the biggest breakout street-style stars of the year: tutti i riflettori sono puntati su di lei e le danno uno slancio enorme. Nel 2011 Vogue la incorona Blogger of the Moment, con oltre 1 milioni di visite sul blog e 12 milioni di impression mensili. Da quel momento l’ascesa è inarrestabile: nel 2013 il blog raggiunge 1,6 milioni di followers su Instagram, e diventa anche un eBook. Nel 2014 Chiara viene premiata per il terzo anno consecutivo con il Bloglovin’ Award dalla piattaforma americana di aggregazione dei feeds in ambito lifestyle.
Oggi The Blonde Salad non è solo un blog, ma è anche un progetto editoriale e un e-commerce, con una redazione che lavora sotto la guida di Chiara Ferragni. Pozzoli è rimasto nel progetto come partner lavorativo.
Il 19 Marzo 2018 nasce a Los Angeles il figlio di Chiara Ferragni e Fedez, Leone Lucia Ferragni. E la popolarità sui social network dei due Vip ha subito una nuova impennata. Poco dopo esplode su Instagram una vera e propria polemica, legata alla comparsa di numerosi profili dedicati al piccolo Leone; di questi molti sono semplici fanpage, ma non mancano quelli che si definiscono profili ufficiali. A destare sospetti è soprattutto il profilo officialleoneluciaferragni, che in poche ore supera i 2 mila follower e che si descrive come Baby #RAVIOLINO.
Mossa pubblicitaria e di marketing della coppia Ferragni – Fedez o profilo fake? La risposta alla domanda arriva il 22 marzo, giorno in cui Chiara Ferragni dichiara sul suo profilo Instagram di non aver mai aperto profili dedicati al figlio Leone.
Oggi Chiara Ferragni ha un seguito impressionante, ed è anche una macchina imprenditoriale sorprendente: un case study ad Harvard, è stata inserita dal Financial Times tra i protagonisti femminili del lusso digitale; è anche presente nella classifica «30 under 30» di Forbes. Ultima curiosità: la Mattel, casa produttrice di giocattoli, ha dedicato alla blogger una Barbie con le sue sembianze…
Il 1 Settembre 2018 c’è stato il matrimonio tra Chiara Ferragni e Fedez, ormai conosciuti come i #TheFerragnez. Un evento di marketing che ha cambiato le regole della condivisione social e del product placement, diventando la cerimonia mediatica dell’anno e trasformando un evento privato in una vetrina perfetta tra brand e lavoro.
Per prima è arrivata la notizia della location dell’evento: la Dimora delle Balze a Noto, una tenuta del 1800 di 27 ettari. Gli inviti sono stati fatti mediante Instagram Stories, un biglietto 3D con i futuri sposi al centro del classico ambiente Californiano. Bebe Vio, Gilda Ambrosio, passando per l’invito in diretta a Francesco Totti e Ilary Blasi: le partecipazioni alle nozze non sono mai state così social.
Ma non è finita qui. Ecco gli eventi, lato marketing e social, che hanno caratterizzato la cerimonia:
– BMW Italia è stato lo sponsor ufficiale del matrimonio;
– Alitalia (già protagonista in passato di una collaborazione con Chiara Ferragni) ha messo a disposizione un aereo di linea per trasportare gli invitati e un intero gate in cambio del ritorno d’immagine. Gli sposi, ovviamente, hanno pubblicato Stories e post sui propri social mettendo in risalto il brand Alitalia;
– Una volta a bordo dell’aereo, ogni ospite ha ricevuto in omaggio un “welcome kit” brandizzato The Ferragnez (prossima fonte di monetizzazione) contenente gadget e snack di noti brand come Pringles e M&Ms.
– Tra gli ospiti ci sono stati i maggiori YouTuber e Influencer del panorama italiano che, invitati a condividere ogni attimo della cerimonia, hanno contribuito non poco a rendere virale l’evento.
– Versace e Dior hanno firmato gli abiti degli sposi, Alberta Ferretti quelli delle damigelle.
– Trudi ha realizzato per l’occasione 2 peluches giganti con le sembianze della Ferragni e di Fedez.
– Diesel ha creato per Fedez delle camicie con il logo “The Ferragnez”, mentre Prada ha preparato un vestito per la serata pre-nozze di Chiara.
In tutto ciò, le opinioni e i commenti in merito sono contrastanti: c’è chi crede che sia assurdo pensare al business e alla propria immagine anche nel giorno del matrimonio e chi invece difende i neo-sposi affermando siano una coppia di sposi modello. Affascina il fatto che due ragazzi, partiti dal nulla, siano riusciti a far diventare un evento comune una vetrina per alcuni dei maggiori brand internazionali.
Secondo Launchmetrics, società di monitoraggio e analisi dei dati web, l’evento TheFerragnez, grazie ai 67 milioni di interazioni dei post legati a matrimonio, avrebbe creato un Media Impact Value di 36 milioni di dollari.
Il valore monetario è attribuito a tutto cioè che il matrimonio ha generato sul web: dai post sponsorizzati degli sposi fino agli articoli online che, raccontando l’evento, hanno parlato anche tutti i brand associati.
La Evian ha lanciato sul mercato la linea luxury esclusiva di acqua Ferragni, con il packaging personalizzato dalla fashion blogger, in vendita a 8 euro a bottiglia. Le polemiche (inutili) sui social non sono mancate, la Ferragni è stata accusata di lucrare su un bene pubblico. Tutti contro Chiara, eppure, nonostante si guardi con orrore all’operazione di marketing, il set “formato famiglia” da 12 in vendita a 72,50 euro è già sold out, e tra le acque di lusso non è nemmeno tra le più care… Leggi l’articolo completo qui.
Il film su Chiara Ferragni, Unposted, è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, ma i pareri non sono stati molto positivi. Nessun nuovo spunto nel lungometraggio sulla famosa Blogger e Influencer, bensì la sua storia già ampiamente raccontata nei canali social.
Ogni frame, ogni immagine, ogni frase è scelta per portare acqua al mulino della protagonista: mai un capello fuori posto, benevola con i follower, paziente con gli haters in versione principessa Disney degli anni Cinquanta, come qualcuno l’ha definita.
Un’occasione persa data la risonanza del fenomeno; il documentario si riduce ad uno spot di 85 minuti su Chiara Ferragni. Nel film si parla del suo successo, ma non c’è nessun accenno al “prezzo” che è costato. Un taglio sulla donna-Ferragni sarebbe stato sicuramente più interessante rispetto alla web star che ci raccontano i social. C’era sicuramente un lato fallibile e umano che fan e non avrebbero voluto conoscere, Chiara Ferragni e il suo team continuano però a tenere lontano questo aspetto più reale e umano.
Chiara Ferragni Unposted, in sala per tre giorni dal 17 al 19 Settembre, è stato prodotto in collaborazione con Amazon Prime Video.
Secondo il Media Impact Value, l’algoritmo creato da Launchmetrics che calcola il valore di una singola citazione fatta tramite stampa, web o sui social, Unposted vale 10 milioni di dollari. L’analisi viene fatta misurando la larghezza di un placement e calcolando il costo in termini di advertising. Considerando tutte le menzioni unite insieme, il valore generato sarebbe di 9,98 milioni di dollari. 8,1 milioni, pari all’82,5% del totale, derivano dai social network, mentre il resto da media online.
Secondo l’algoritmo di Launchmetrics, i post con Chiara Ferragni hanno generato 811 mila dollari di Media Impact Value, seguiti da quelli con Dior che ha vestito l’influencer (777 mila dollari), e dalle sorelle Valentina e Francesca (735 mila dollari ciascuna). Al quinto posto Veronica Ferraro, influencer e amica di Chiara da sempre, con 180 mila dollari.
Chiara Ferragni è stata premiata con il Leone d’Oro a Venezia per l’impegno civico dimostrato. L’imprenditrice, blogger, influencer e modella, dopo la fine del lockdown ha raccontato le bellezze dell’Italia, mostrando realtà meno conosciute e facendo riscoprire la cultura italiana nel mondo.
Chiara Ferragni ha pubblicato il riconoscimento su Instagram ottenendo oltre 400.000 like, questo il suo messaggio:
Come molti di voi sapranno sono una grande supporter dell’Italia e dei suoi tesori nascosti soprattutto in questo momento difficile per il turismo, e proprio in questi giorni mi trovo a Venezia per mostrarvi alcuni luoghi ancora poco esplorati. Per aver scelto la città di Venezia come tesoro da far conoscere al mio pubblico internazionale in questi tre giorni in laguna e per l’impegno civico dimostrato per l’Italia in questo periodo di emergenza ricordando a tutti le bellezze di cui l’arte, la cultura e la tradizione italiana sono ricche, sono stata insignita dalla città del Leone D’Oro. Questo è solo l’inizio 🙏🏻
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni) in data:
18 commenti
Brava Chiara , sei una grande in un momento del mondo cosi difficile , e soprattutto un Italiana ! non sono una giovane , sono della vecchia guardia e proprio per questo mi complimento con te ,credo di aver visto abbastanza per poter giudicare . Ancora brava Chiara , ti meriti tutto il successo
Certo…e’ un post MOLTO interessante soprattutto perché rafforza il concetto che sei un essere umano importante solo se fai parte di quel mondo che vive, lavora e produce solo per i ricchi, di quel mondo formato di SANGUISUGHE che succhiano il sangue della povera gente e che si basa su TUTTI QUEGLI ESALTATI che non sognano altro che diventare come lei PERCHE’ LORO DA SOLI NON SONO NIENTE IN QUANTO DENTRO NON HANNO NIENTE!
Complimenti. Hai avuto fortuna ma anche bravura. Io personalmente non ci credevo ad un un’attività come la tua ma mi devo ricredere. Con le cose belle della vostra vita ci fate sognare.
Complimenti per il tuo grande successo, che è capacità manageriale e creatività, non è semplice essere un buon influencer e trasformare i social in veri e propri strumenti di Business.
Complimenti !!! Non ho mai letto un post così interessante!
Certo…e’ un post MOLTO interessante soprattutto perché rafforza il concetto che sei un essere umano importante solo se fai parte di quel mondo che vive, lavora e produce solo per i ricchi, di quel mondo formato di SANGUISUGHE che succhiano il sangue della povera gente e che si basa su TUTTI QUEGLI ESALTATI che non sognano altro che diventare come lei PERCHE’ LORO DA SOLI NON SONO NIENTE IN QUANTO DENTRO NON HANNO NIENTE!
Brava Chiara sei stupenda ai un cuore grande e una bella famiglia 😘😘
Complimenti!!!
Sei una donna meravigliosa e il ritratto della felicità 😄Hai trovato la tua e non pesto mai i piedi a nessuno. Complimenti ancora!!!
È stato molto interessante leggere tutta la tua storia ….che dire brava chiara prenditi tout i complimenti te li meriti tutti a 360 g un bacione grande a leone ciao
Non ho capito che lavoro fa. E’ diventata ricca con l’aria fritta. Tutti questi complimenti poi per aver fatto cosa? Che umanita’ miserabile!
non ho capito manco io perchè è ricca!🥱😒😕
Per fortuna la nostra società non è formata solo da persone che vivono solo per apparire nella loro quotidiana banalità.
PREFERISCO ALEXANDRA DAVID NEEL….CHIARA FERRAGNI E’ UN INNO AL NARCISISMO GRAZIE ALLA STUPIDITA’ DELLE PERSONE COMUNI CHE SI IDENTIFICANO …
Complimenti a questa bellissima ragazza che forse anche con un buon pizzico di fortuna è riuscita a creare un microcosmo che ruota attorno a lei!
Credo che il binomio bellezza e capacità abbia funzionato alla grande!
I commenti malevoli non ti devono
nemmeno sfiorare!
È’ stupenda genera amore a prima vista .e una grazia vederla
Giuseppe
Ancora mille volte grazie
Premi per blog e foto totalmente inutili?
E che dire del suo stile con quelle grafichette insulse, la stella con le ondine, l’occhietto… ma davvero c’è gente che spende vagonate di soldi per pacchianate simili? Assurdo!
La Ferragni è famosa perché il momento attuale è vuoto. Nel cinema (solo remake, spin-off o scopiazzature), nella moda solo copie di anni passati (Ferragni copia soprattutto gli anni 80’e 90′), così come in tutto il resto. Nulla di originale e poi di fronte ad una platea di ignoranti è ovvio che emerge la pochezza.