L’Analisi SWOT (SWOT Analysis) è uno strumento fondamentale per focalizzare i punti chiave del proprio business e per sviluppare una strategia di Marketing vincente.
L’Analisi SWOT, detta anche Matrice SWOT, si basa su 4 pilastri:
– Strengths, ovvero i nostri punti di forza;
– Weaknesses, i nostri punti deboli;
– Opportunities, le opportunità che il mercato da può offrire;
– Threats, le minacce provenienti dall’esterno.
Strengths (Forza) e Weaknesses (Debolezza) descrivono caratteristiche interne all’azienda, Opportunities (Opportunità) e Threats (Minacce) sono invece fattori esterni.
Mediante Analisi SWOT si analizza il proprio business focalizzandosi su ciascuno di questi fattori, per capire le caratteristiche distintive dell’attività e del mercato di riferimento. L’analisi aiuta a capire se sia il caso o meno di lanciare un prodotto o servizio, mettendo in luce gli aspetti positivi e negativi.
Una Analisi SWOT è un semplice diagramma suddiviso nelle 4 macro-aree: Strengths, Weaknesses, Opportunities e Threats.
Il primo passo è stabilire obiettivi e progetto per poi comporre la matrice con le informazioni richieste in ciascuno dei quadranti.
Il primo quadrante in un’Analisi SWOT è quello dedicato ai punti di forza. In cosa si differenzia il tuo prodotto o servizio? Quali sono i vantaggi?
Sono esempi di punti di forza interni all’azienda:
– un Brand riconoscibile e ben radicato nella mente del target ;
– un buon prodotto di qualità;
– la customer care;
– la reputation;
– la distribuzione e la logistica;
– prezzo competitivo;
– una Unique Selling Proposition chiara e coerente con le aspettative del target.
Se sei interessato leggi anche: “Matrice di Ansoff: cos’è e come incrementare il proprio business”
In alto a destra andranno inseriti i punti deboli per avere un quadro completo sulla bontà del business. Che carenze ha il nostro prodotto? Come può essere migliorato? In cosa eccellono i competitor?
Sono esempi di punti deboli interni:
– la logistica e l’infrastruttura;
– la burocrazia e la legislazione;
– il regime fiscale;
– le abitudini dei consumatori.
Con Opportunities, in un’analisi SWOT, si intendono le opportunità che il mercato di riferimento offre per sfruttarle a nostro vantaggio.
Approfondimento: “Cos’è il Marketing Mix? L’importanza delle 4P nel marketing”
L’ultimo quadrante, in basso a destra, riguarda gli ostacoli esterni al nostro business, come i competitor, le regolamentazioni…
Esempio: “Come trovare il Tone of Voice ideale con l’analisi SWOT”
Per effettuare un’Analisi SWOT poniti le seguenti domande: i punti di forza possono dare nuove opportunità? Come posso trasformare le debolezze in vantaggi? Come posso arginare le minacce?
Se alla fine gli aspetti positivi superano quelli negativi puoi iniziare con il tuo business; in caso contrario rivedi il progetto e nel caso abbandonalo finché sei in tempo.
Curiosità: “Philip Kotler, il padre del marketing moderno: i migliori concetti di marketing”
Grazie all’analisi SWOT avrai tutti gli elementi utili per capire come redigere il tuo Marketing Plan. Non dare mai nulla per scontato e coopera con tutti gli interlocutori del progetto nell’interesse comune: la buona riuscita dell’analisi e del business.