Aprire un negozio online di questi tempi è molto vantaggioso. I costi di gestione sono poco onerosi rispetto ad un negozio fisico ed inoltre i dati indicano come il settore sia cresciuto notevolmente, avvicinando sempre più utenti all’acquisto online.
Per aprire un negozio online e vendere non basta avere un sito web, è necessario conoscere il mondo di Internet e tutto ciò che serve a portare utenti sull’e-commerce per trasformarli in clienti, ovvero il digital web marketing.
Approfondimento: “Digital Marketing: cos’è e come funziona? Perché è così importante?”
Il primo passo per aprire un negozio online è occuparsi dell’iter burocratico, seguendo questi pochi passi:
– Aprire una Partita IVA;
– Inviare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate e all’INPS;
– Iscriversi alla camera di commercio;
– Iscriversi al SUAP del Comune di residenza.
Il consiglio è quello di affidarsi ad un commercialista per velocizzare e per sbrigare facilmente le pratiche. Dopo aver aperto la Partita IVA e dopo aver creato la società, sarà possibile iniziare a vendere online ed emettere fattura. I prossimi passi da seguire sono una strategia di marketing e uno spazio virtuale, ma tra poco ci arriveremo.
Questo passo è molto importante, il successo del tuo business passa anche da queste scelte delicate. Le piattaforme per un ecommerce si dividono in 3 gruppi:
– Sistemi open source: sono sistemi gratuiti con un codice sorgente libero e modificabile. Per utilizzarli però, è necessario possedere competenze tecniche.
– Piattaforme in affitto: puoi aprire un negozio online con un canone mensile, pagando in base ai servizi scelti. Consigliato per i novizi, ma non aspettatevi grandi numeri.
– E-commerce proprietario: la soluzione più costosa, ma che sicuramente ti porterà maggiori vendite. Un’azienda di marketing, come Italia Mobile, tradurrà le tue esigenze in un negozio online costruito su misura per il tuo business, generando maggiori vendite. Improvvisarsi esperti di un settore, sì redditizio ma complesso, non è una buona idea.
Esistono anche piattaforme gratuite per neofiti, ma è la strada più sbagliata che si possa percorrere per tanti motivi: poca personalizzazione grafica e di codice, nessuna strategia di marketing, pochi servizi, scarsa indicizzazione, assistenza pressoché nulla…
Il passo successivo per aprire un negozio online è il catalogo, o meglio la sua organizzazione. I prodotti devono essere suddivisi in categorie e sotto-categorie per facilitare gli utenti nella scelta e nell’acquisto. È importante assegnare ad ogni prodotto un codice identificativo univoco, sia per non commettere errori in consegna sia per capire quali siano i migliori e i peggiori prodotti correndo ai ripari.
Non sottovalutare le foto dei prodotti, influiscono non poco nella vendita. Carica sul tuo e-commerce immagini ad alta risoluzione, ottimizzale per il web e inserisci anche foto ambientate (lifestyle), così da trasmettere al probabile cliente un’idea più veritiera del prodotto. Investi in un fotografo, il ritorno sull’investimento verrà recuperato presto.
Il cliente è colui che decreterà se il tuo business avrà o meno successo. È quindi importante agevolarlo nei metodi di pagamento. Nell’aprire un negozio online inserite tutti i metodi di pagamento: contrassegno, bonifico, carta di credito, PayPal… Così facendo faciliterai la vendita.
Dopo aver concluso la transazione il passo successivo è la consegna; sottovalutare una fase così delicata porterà in breve tempo alla chiusura del tuo negozio online. Scegli il corriere giusto, uno non vale l’altro…
Per aprire un negozio online non basta avere un sito, l’abbiamo già detto ma lo ripetiamo, male non fa. Possiamo avere l’e-commerce più bello del mondo e i prodotti migliori del Sistema Solare, ma se gli utenti non ci trovano sarà tutto inutile.
Come posso aumentare il traffico e le vendite del mio negozio online? Semplice con la SEO. Acronimo di Search Engine Optimization, consiste in tutte le attività di ottimizzazione di un sito volte a migliorarne il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca (Google, Bing…). Il Search Marketing e l’indicizzazione non si imparano in pochi giorni, ci sono professionisti che si occupano solo di questa cruciale fase. Rivolgetevi ad un SEO Specialist, i risultati saranno strabilianti. Attenzione però! La SEO richiede un minimo di 3/6 mesi per i primi risultati, quindi pazientate un pochino.
Qual è l’obiettivo del vostro e-commerce? Vendere, convertendo il visitatore in cliente. Un’azienda che si occupa di marketing online può aiutarti nella scalata al successo con diverse strategie:
– Costruzione dell’immagine aziendale (brand identity) e della reputazione online tramite l’e-commerce;
– Studio dell’UX Design, ovvero la progettazione dell’esperienza utente per aumentare la soddisfazione e la fedeltà migliorando l’usabilità del sito. Leggi anche: “User Experience: cos’è e come progettare un’esperienza di successo”
– Campagne pubblicitarie online: Google, Facebook… Esistono tantissimi canali da sfruttare per il tuo target per aumentare le vendite del tuo negozio online.
Approfondimento:
“Growth Hacking: cos’è e come può far crescere velocemente il business”
“Cos’è la Brand Identity? Perché l’immagine aziendale è così importante?”
Come hai letto, aprire un negozio online non è un’operazione proprio semplice. Affidarsi ad un’agenzia di Digital Web Marketing come Italia Mobile ti permetterà di superare i tuoi competitor. Studieremo e progetteremo con te il tuo negozio online, raggiungendo gli obiettivi prefissati.
L’indicizzazione (SEO), unita ad altre strategie di marketing, ti permetteranno inoltre di aumentare il tuo bacino di utenti, e di trasformali in clienti.
Contattaci per una consulenza, è gratis!