Mark Zuckerberg lancia i Facebook Shops per creare eCommerce direttamente sul social, ed entra in concorrenza con i big del settore come Amazon, Alibaba ed eBay. Menlo Park ha stretto una partnership con Shopify, azienda canadese che sviluppa e commercializza l’omonima piattaforma di e-commerce e che ha generato vendite per 155 miliardi di dollari in 175 Paesi nel mondo.
Il lancio di Facebook Shops arriva in aiuto alle aziende che hanno avuto difficoltà durante il lockdown per il Coronavirus. Da un sondaggio effettuato da Facebook è emerso che un terzo delle piccole imprese ha smesso di lavorare durante la pandemia, mentre l’11% rischia di fallire nei prossimi tre mesi se la situazione attuale dovesse proseguire.
Le vendite online, durante il lockdown, hanno avuto un boom senza precedenti. Etsy, piattaforma dove i piccoli artigiani vendono i propri prodotti, ha raddoppiato il fatturato rispetto a tre anni fa. Facebook Shops ha l’obiettivo di aiutare le imprese locali a sopravvivere, e già lo scorso anno Zuckerberg parlava degli interessi del gruppo verso l’eCommerce. Il potenziale è enorme: più di 160 milioni di imprese utilizzano l’app di Facebook…
Facebook Shops permette di creare un negozio online in cui i clienti possono accedere sia da Facebook sia da Instagram. Le aziende interessate a costruire un eCommerce potranno scegliere i prodotti da inserire nel catalogo, personalizzando il layout e i colori per essere in linea con il proprio brand. Gli utenti potranno sfogliare la collezione, salvare i prodotti preferiti ed effettuare un ordine da Facebook o dal sito del brand. Sarà possibile assistere i clienti e monitorare le consegne tramite Messenger, Whatsapp o Instagram Direct. In futuro sarà anche possibile visitare il negozio e fare acquisti direttamente in chat.
Quanto costa Facebook Shops? Si paga? È gratis?
Al contrario di altri servizi similari, Facebook Shops è gratuito. Su Shopify gli spazi si pagano da 26 euro al mese, con commissione sui pagamenti; su Amazon si paga l’account e la percentuale sulle vendite (dal 6 al 20%). Qualsiasi venditore potrà portare il proprio negozio online con Facebook, anche se ha un piccolo business e dispone di poco budget.
Il pagamento diretto potrebbe fruttare molto a Facebook, ed è praticabile con la funzione Checkout, già sperimentata su Instagram. Facebook Shops sarà disponibile direttamente sulla pagina aziendale Facebook o sul profilo Instagram.
Se sei interessato leggi anche: “Instagram Shopping si amplia: ora tutti possono vendere online, o quasi…”
Facebook, sempre nell’ambito del progetto, sta cercando di collegare i programmi fedeltà di alcuni esercizi commerciali al proprio profilo social. Shopify, WooCommerce, BigCommerce, Channel Advisor, CedCommerce, Cafe24, Tienda Nube and Feedonomics sono i partner dell’iniziativa.
Il mercato dell’eCommerce, dati alla mano, dovrebbe raggiungere i 900 miliardi di dollari nel 2022. Con la pandemia il salto in avanti dei negozi online è stato netto; Zuckerberg con Facebook Shops cerca di mettere ulteriori frecce nel proprio arco per aumentare gli utili oltre al filone pubblicitario.
Abbiamo scritto poc’anzi che Facebook Shops è gratuito, ma Mark Zuckerberg ne beneficerà enormemente in 2 modi. Il primo è continuando ad abbassare la reach organica nelle sue piattaforme, portando così il venditore alla sponsorizzazione per raggiungere determinati clienti. Il secondo sarà mediante i dati: unire i dati degli utenti con le preferenze d’acquisto sarà un vantaggio competitivo enorme per Menlo Park.
Per le piccole realtà con poco budget e con poche ambizioni può anche essere un aiuto ma l’eCommerce fatto in casa, senza il lavoro dei professionisti del settore, potrebbe non raggiungere i risultati sperati.
Se sei interessato leggi anche: “E-commerce: come aprire un negozio online, la guida completa”
Non è tutto oro quel che è Facebook. Ricordiamo infatti il recente fallimento di Libra, la moneta virtuale che doveva rivoluzionare il mondo… Menlo Park, come Google e altri big, alterna ottimi prodotti a grandi flop, vedremo come andrà a finire con i Facebook Shops.