Con “Italiani e Social Media 2020” Blogmeter traccia per il 4° anno il ritratto degli italiani online: nuove abitudini, trend, acquisti e influencer…
Con “Italiani e Social Media 2020”Blogmeter restituisce una fotografia degli italiani online per il quarto anno consecutivo. L’indagine, in collaborazione con NORSTAT, ACS Marketing Solutions, Wavemaker e GroupM, è stata condotta su un campione di 1073 italiani iscritti ad almeno un social network. Vediamo in dettaglio il rapporto di Blogmeter.
Italiani e Social 2020: quali sono i social e le app di messaggistica più utilizzate?
Facebook è la piattaforma preferita dagli italiani, seguono YouTube e Instagram che continua a crescere. Twitter continua a perdere posizioni, mentre TikTok è la prima new entry, utilizzata dal 16% del campione preso in esame. La piattaforma cinese è cresciuta del 3% rispetto al 2019 ed è molto utilizzata dal target dei giovanissimi (15 – 24 anni). Twitch di Amazon, frequentata dai giovanissimi gamer per l’eSport, è in continua ascesa ed è la seconda new entry del 2020.
Per quanto riguarda le app di messaggistica instantanea, “Italiani e Social Media 2020” incorona WhatsApp leader indiscusso, utilizzata dal 97% del campione di Blogmeter. Seguono Messenger (80%) e Skype (58%), evidenziando il dominio dell’universo Facebook.
Cosa fanno gli italiani sui Social?
Le abitudini degli italiani online non sono cambiate molto. Il 48% degli intervistati utilizza i social in maniera passiva, guardando foto e video di altri per esser aggiornati sui propri contatti. Il 40% interagisce con gli amici su Facebook o Instagram, e solo il 12% degli italiani pubblica contenuti originali o utilizza i social come canale di visibilità.
Secondo Blogmeter i social sono utilizzati in Italia principalmente per svago, per informarsi e per restare in contatto con familiari, amici e conoscenti.
Come i Social influenzano gli acquisti
Che peso hanno piattaforme e abitudini digitali nelle decisioni d’acquisto degli italiani secondo “Italiani e Social Media 2020” di Blogmeter?
I social sono anche un punto di incontro tra brand e utenti; ben 4 italiani su 10 infatti, ammettono di esser stati influenzati nelle decisioni d’acquisto. Il 19% ha cambiato idea su un singolo prodotto, mentre il 16% dichiara di aver cambiato opinione su interi brand. Nel funnel maketing, gli italiani si fanno influenzare soprattutto quando si tratta di scoprire un nuovo prodotto o un nuovo brand, e quando devono valutare pro e contro rispetto a prodotti e brand competitor.
Non sono tanto i social in sé a influenzare gli italiani, ma le interazioni all’interno delle piattaforme, e gli Influencer. Il 30% degli italiani ammette di esser guidato dall’Influencer Marketing, soprattutto nel farsi un’opinione rispetto ad un prodotto o ad un tema di rilevanza sociale.