“Errore 404” è una pagina web che viene mostrata al visitatore quando l’URL è inesistente o se quel che cercava non è disponibile.
Crearne una personalizzata è importante in termini di usabilità, e aiuta a far si che l’utente non abbandoni il sito.
Eccovi le migliori pagine di errore 404 super creative che non vorrete più chiudere.
Iniziamo con la pagina 404 creativa di Italia Mobile:
“Non farci perdere tempo. Non siamo qui a pettinare le bambole. O forse si?”
La pagina 404 di ItaliaMobile gioca sulla particolare capigliatura del presidente Donald Trump offrendo al visitatore la possibilità di pettinarlo come più lo aggrada.
“Oops! È imbarazzante. Cerchi qualcosa che non esiste…”
La pagina 404 del sito del presidente americano Donald Trump inerente alla campagna per la rielezione del 2020 si prende gioco della candidata alla presidenza del 2016 e sua rivale, Hillary Clinton. L’ex candidata alla CasaBianca è mostrata come vincitrice, in piedi dietro il sigillo presidenziale, mettendo in evidenza il Campidoglio di Washington alle sue spalle. Come ci viene suggerito forse cerchiamo qualcosa che non esiste…
La pagina 404 dello “scienziato” del computer Bret Victor, ispirata alla pipa di René Magritte, pone al visitatore delle domande filosofiche: se questa non è una pagina, allora cos’è? Cosa costituisce una pagina? È qualcosa che possiamo dire esistere realmente? Fa riflettere no?
“Awww… non piangere. È solo un errore 404! Quello che stai cercando potrebbe essere stato collocato in maniera errata nella Memoria a Lungo Termine. ”
La Pixar presenta il suo amato personaggio Tristezza nella pagina 404, giocando sulla trama del popolare film d’animazione “Inside Out”. L’immagine è chiara, semplice e diretta. Rappresenta la tua reazione quando atterri su una pagina 404? Beh, devi allora riequilibrare un attimo le tue emozioni!
“Houston abbiamo un problema. Atterra nelle offerte!”
Compara e Risparmia è un portale di comparazione di tariffe legate a servizi di luce, gas adsl e fibra. Nella pagina 404 la mascotte, un maialino hypster, è alla prese con un problema sull’Apollo 13, ed è costretto ad atterrare nelle offerte. L’animazione arricchisce l’immagine rendendola ancora più simpatica.
“Oh no! Gli Space Invaders hanno distrutto questa pagina! Vendicati!”
La società di web hosting Kualo è in attività da oltre 15 anni. La pagina 404 del sito richiama i bei tempi passati, offrendo ai visitatori la possibilità di giocare a Space Invaders versione Kualo. Se superi i 1000 punti riceverai uno sconto sul tuo piano di hosting!
“Il capo che stavi cercando non è disponibile”
Casual Brand Shop, sito di un negozio d’abbigliamento, nella pagina di errore 404 gioca sui capi di abbigliamento non trovati con un palestrato in bikini. Geniale…
“Non c’è nessuna pagina qui. Tutti stanno ridendo di te. Cerca vendetta qui.”
Non sai che film guardare? Il sito di Fox Movies offre un ottimo modo per ispirarti quando sbagli URL; la pagina 404 mostra uno screenshot di un film cult con una didascalia ed una selezione di film che potrebbero interessarti. A noi è capitato “La rivincita dei Nerds”, e a te?
“Mi spiace ragazzi, il parco è chiuso. Le tue opzioni sono: tornare alla home oppure … tirare un pugno ad un alce!”
“Hai visto questo cane? Aiutaci a recuperarlo…”
Volta è un negozio di calzature con sede a Milano. Il suo sito mostra delle interessanti applicazioni in ambito UI. La pagina 404 come il resto del sito non è standard: una fotografia in alta qualità che, oltre a mostrare i prodotti, richiama la Venere degli Stracci dell’artista Pistoletto, puntando quindi i riflettori sul Made in Italy ed elevando lo status del marchio.
“Sconti ovunque, anche sulla 404!”
Geniale e creativa la pagina del discount CDiscount, in cui offrono sconti ovunque, persino nella pagina 404 diventata 202 per il 50% di sconto…
“La pagina che stai cercando non esiste o è stata divorata!”
Casetrentine è una piattaforma che ospita annunci di vendita o affitto case in Trentino. Quando l’utente incorre nell’errore 404 scopre suo malgrado che la pagina cercata è stata divorata da una creatura mostruosa! Scorrendo il mouse sopra l’illustrazione è possibile gustarsi una semplice ma piacevole animazione in parallax.
Sito danese abbastanza “brutale” a livello di design, ma con una bellissima pagina 404 che è diventata virale per la sua schermata in stile Commodore 64. Introdotto sul mercato nel Gennaio del 1982, è nel Guinness dei Primati come il modello di computer più venduto di tutti i tempi (si stimano fra i 12,5 e i 30 milioni di esemplari venduti nel mondo).
“Oh no! Qualcuno ha staccato la spina…”
La vecchia pagina 404 della Lego nello stile classico del brand…
In questa raccolta delle migliori pagine 404 abbiamo anche un pezzo d’arte!
Ecco forse la più divertente pagina 404, quella di Emailcenter: “Uno dei nostri sviluppatori dev’essere punito per questo inaccettabile fallimento! Scegli chi licenziare!”
Spera di non capitare sulla pagina 404 di Blue Fountain o potresti passare ore ed ore giocando a Pacman!
“Sembra che la pagina si sia persa in Matrix. Pillola azzurra, fine della storia: torni alla homepage e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa, resti nel paese delle meraviglie, e ti mostrerò quanto approfondita può essere la tua preparazione.”
Ecco una bella versione minimal della 404: “404 pagina non trovata. Non c’è niente da vedere qua. Torna alla Home!”
“Oh no hai trovato la homepage del nostro Sviluppatore Junior. Nonostante dorma la maggior parte del giorno sul divano, trova comunque del tempo per scrivere un po’ di codice.”
Cloud Sigma è un cloud server e un servizio di cloud hosting attivo negli Stati Uniti, in Europa e nell’area Asia-Pacifico. I server flessibili sono senz’altro utili ma non sono esattamente ciò che definiresti divertente. L’azienda ha sfruttato la pagina 404 del suo sito per fare dell’umorismo. Ci chiediamo quanto tempo passerà prima che questo Sviluppatore Junior dalla presentazione così poco onorevole venga messo in difficoltà dalla concorrenza.
“A volte devi perderti prima di trovare quello che cerchi”
Il Cirque du Soleil presenta un’immagine sognante per la pagina 404.
Molto azzeccato anche il copy che giustifica la presenza del menu di navigazione senza dover necessariamente tornare alla homepage.
“Abbiamo perso questa pagina. Abbiamo cercato in lungo e in largo ma non siamo riusciti a trovare cosa stai cercando. Cerchiamo un miglior posto dove tu possa andare.”
Quando nell’autunno del 2018, Mailchimp ha presentato il suo rebrand, anche la pagina 404 si è allineata al nuovo stile di comunicazione. La pagina si presenta con il classico stile illustrativo del sito, ingenuo e stravagante. E cosa esprime meglio il senso di smarrimento di un asino con la testa in un buco?
“Oops! Sembra che manchi una pagina…”
Flippingbook è un servizio che permette di trasformare i PDF in HTML5, anche la pagina 404 mostra un foglio… mancante! É forse l’aereo di carta con cui stanno giocando il gatto e il bambino?
“Ci dispiace, sembra che ti abbiamo indicato la direzione sbagliata. Lasciati guidare indietro.”
Carwow, comparatore di offerte per l’acquisto di auto, ti aiuta a trovare il veicolo perfetto. Sei andato fuori strada? La pagina 404 offre un modo simpatico per riportarti sulla retta via con un gioco a 8 bit in cui dovrai evitare gli ostacoli e altre macchine.
“Non dovresti essere qui”
Hakim El Hattab è un front-end developer svedese molto abile nelle animazioni. Gli occhi nella 404, infatti, seguono il cursore del tuo mouse.
3 commenti
[…] I broken link, ovvero i link “rotti”, sono i collegamenti ipertestuali che non funzionano più. Sono l’incubo sia degli utenti, che non riescono a trovare le informazioni desiderate, sia dei professionisti del web. Per verificare se la vostra pagina iniziale (o il sito internet) ha dei link rotti, esistono tantissimi tool online. Un consiglio è quello di creare delle pagine 404 personalizzate, come quelle di Italia Mobile. I motivi sono due: da un l’utente percepisce la cura del dettaglio e l’autorevolezza del sito, dall’altro Google apprezza la personalizzazione. Se siete alla ricerca di ispirazioni, potete leggere questo articolo: “Le migliori pagine 404 – la raccolta definitiva delle pagine più creative e personaliz… […]
Qui altre pagine 404 secondo me fatte benissimo: https://uxplanet.org/10-great-examples-of-404-error-pages-6dff84eea87d. Un saluto
molto belle!