Le scarpe Lidl sono il nuovo trend fashion. Gialle, blu e rosse, dal costo di 12,99 euro, sono andate letteralmente a ruba e sono arrivate a costare online anche 50 volte in più rispetto al prezzo di partenza. Come hanno fatto le scarpe Lidl a diventare così virali? Qual è il segreto del loro successo?
La Lidl ha avuto una grande crescita digitale negli ultimi anni, e non è la prima volta che effettua operazioni di Brand Extension, come è avvenuto qualche tempo fa per lo #Storymezzino.
Approfondimento: “Storymezzino di Lidl, il primo tramezzino nato dalle Instagram Stories”
Se cerchiamo su eBay “Scarpe Lidl”, i risultati della ricerca partono da un minimo di 100 euro fino a 856 euro! Le sneakers sono finite troppo presto, mentre in alcuni paesi non sono mai arrivate. Il segreto del successo è subito spiegato grazie al Marketing dell’Esclusività: come per i Nutella Biscuits, è bastato che le scarpe fossero lanciate in pochi pezzi per renderle introvabili e per trasformarle in un vero e proprio oggetto del desiderio.
Se sei interessato leggi anche: “I Biscotti alla Nutella debuttano dopo 10 anni di test e 120 milioni investiti!”
La strategia di marketing è stata probabilmente organizzata e programmata a tavolino dal brand, che ha messo in vendita abbigliamento e accessori brandizzati Lidl (scarpe, ciabatte, calze e t-shirt) a prezzi molto bassi e in edizione limitata solo per alcuni punti vendita in Germania, Regno Unito, Finlandia e Belgio. Il Buzz per le scarpe Lidl è arrivato proprio dalla casa madre: in poco tempo il coinvolgimento degli utenti è stato enorme e si sono scatenati sui social.
Senza la viralità social il successo delle scarpe Lidl non sarebbe stato così grande. Meme, GIF e newsfeed tappezzati di post ironici hanno fatto sì che tutti, ma proprio tutti, conoscessero e parlassero delle scarpe Lidl da 12,99 euro.
Il modello non è nemmeno così eccezionale, anzi i colori sembrano anche un tantino azzardati. La chiave del successo delle scarpe è nei Brand Lover; sono tantissimi infatti i fan che vogliono portare addosso logo e merchandising della Lidl, a prescindere da prezzo e dal gusto estetico.
Approfondimento: “Limited Edition Strategy: la strategia del marketing dell’esclusività”
L’enorme successo delle scarpe Lidl si spiega in 5 punti:
1. Provocazione: la moda e le tendenze sono in contrapposizione con il mondo del discount e con i valori della Lidl. Indossare delle scarpe tipiche del mondo della moda, ma brandizzate con valori contrapposti, è una vera provocazione.
2. Politica di prezzo: il costo di 12,99 euro alimenta ulteriormente la provocazione e rende il fenomeno predisposto alla viralità.
3. Influencer Marketing: le scarpe Lidl sono state inviate a diversi Influencer, l’ironia e la provocazione hanno fatto il resto. Il fenomeno si è infatti diffuso rapidamente sui social con meme, post e commenti memorabili.
4. Principio di scarsità: aumenta il senso di urgenza e il desiderio.
5. Reselling: su Internet le scarpe sono rivendute anche alla cifra record di 2.700 euro. Questo ha dato il boost finale alla notizia e ha fatto esplodere il fenomeno. In tutto questo la parola “LIDL” ha raggiunto i massimi storici nei motori di ricerca.
Il periodo del lockdown e dello smart working ha avuto effetti importanti sul mercato della moda, privilegiando gli stili meno formali e più streetwear. Le scarpe Lidl da 12,99 euro si collocano in questa fetta di mercato, un futuro vicino in cui è di moda ciò che costa poco, è comodo e si trova facilmente, anche sugli scaffali del supermercato.
Le scarpe Lidl, e la collezione “Lidl Fan Collection”, sono finalmente arrivate anche in Italia al prezzo di 12.99 euro. Come già accaduto in Germania, Francia, Finlandia e Belgio, la collezione è andata sold-out in pochi minuti causando code, ressa e assembramenti.
Lidl Italia ha confermato che “la collezione è andata ovunque sold out già dalle prime ore del mattino senza particolari differenze tra Nord e Sud”. È probabile che alcuni pezzi, come successo già in passato, siano rivenduti a prezzi molto più alti su Internet. Quest’estate, infatti, le scarpe Lidl avevano raggiunto addirittura il valore di 2.700 euro.