Come funziona la pubblicità su Google Ads? Ecco come impostare una campagna pubblicitaria efficace per fare lead generation, vendere o trovare nuovi clienti Google Ads, ex Google AdWords, è il servizio per fare pubblicità su Google. È uno strumento di performance marketing che consente agli inserzionisti di investire per far apparire la propria campagna nelle
Come guadagnare con YouTube: consigli utili per iniziare, per diffondere i video e sugli strumenti per monetizzare. Chi non vorrebbe guadagnare con YouTube divertendosi? Gli Youtuber sono delle vere celebrità nella nostra società: pubblicano tutorial, recensioni e video di intrattenimento, riscuotendo successo ottenendo ottimi guadagni. Ma come si può guadagnare con YouTube? Le opportunità ci sono, e
In questi 18 anni, Google e il suo laboratorio di ricerca Google X, sono stati molto attenti sul passato e sul futuro, grazie a vari progetti: da Google Earth ai Google Glass, dall’energia rinnovabile ai Robot. Ecco come l’azienda di Mountain View sta provando a cambiare il mondo, ma non sempre con ottimi risultati… Quando
Google AdSense rivela l’arrivo di una suite di annunci native che si adattano all’aspetto del sito che li ospita, generando più conversioni. Google introduce gli annunci native per AdSense, come riporta un post del blog ufficiale. Si parla di 3 formati: In-feed, In-article e Matched content, da utilizzare singolarmente o in contemporanea. Ma facciamo un
L’Ad-Blocking del browser di navigazione sta diventando sempre di più un problema. Chi vuole veicolare pubblicità online si vede ridotto l’impatto sull’utente finale, mentre coloro che ospitano spazi AdSense (o simili) non riescono a monetizzare l’utente sul proprio sito. Si innesca così un circolo vizioso molto pericoloso: da un lato spot aggressivi cercano di catturare
Google starebbe sviluppando un ad blocker per bloccare le pubblicità «inaccettabili» all’interno di Chrome, sia nella versione desktop che in quella mobile… A dare la notizia è il Wall Street Journal, anche se al momento Google non conferma ufficialmente. “Non commentiamo indiscrezioni e speculazioni”, ha dichiarato Big G, limitandosi a sottolineare che l’azienda di Mountain View lavora
Dai colossi del web Facebook, Google e Twitter arrivano le prime misure concrete per una soluzione contro la diffusione delle bufale online e della disinformazione. Capita sempre più spesso, mentre si naviga online di imbattersi in notizie incredibili e in titoli creati appositamente per attirare l’attenzione e generare click. Spesso la realtà viene distorta e in alcuni casi le notizie