Come funziona Twitter Ads? Come posso creare delle campagne efficaci, utili al business e che convertono? Twitter Ads è una piattaforma pubblicitaria non molto diffusa in Italia. Le potenzialità sono tante, la concorrenza non è così alta come sugli altri social e le opportunità di business sono molteplici. Nell’articolo vedremo come funziona Twitter Ads, i
Spesso ci si chiede se siano alleati o nemici dell’utente: ma cosa sono i Cookie? Come funzionano? Quante tipologie esistono? Quali utilizziamo? Se ne sente parlare spesso, ma cosa sono i cookie? Sono dei file creati dai siti web che visitiamo che memorizzano alcuni dati di navigazione, per migliorare l’esperienza online dell’utente o per fini
La Digital Out-of-Home Advertising (DOOH) è sempre più protagonista della rivoluzione digitale. Cos’è e quali sono i vantaggi della Pubblicità Outdoor? Con Digital Out-of-Home Advertising (DOOH) ci si riferisce ai contenuti multimediali dinamici distribuiti via Internet, fruibili su display collocati in bar, ristoranti, centri commerciali, spazi pubblici come aeroporti, stazioni… I sistemi Out-of-Home, detti appunto
Coronavirus: Google mette a disposizione 800 milioni di dollari per Imprese (con crediti pubblicitari in Google Ads), Sanità, Governi e Ong Per contrastare l’emergenza Coronavirus, Google investirà 800 milioni di dollari per aiutare le piccole e medie imprese (PMI), i Governi, le istituzioni sanitarie e le Ong. Sundar Pichai, amministratore delegato di Google, in una
Cos’è il Digital Signage e perché è considerato uno dei più potenti strumenti di Marketing? Un’opportunità spesso poco sfruttata per conquistare i clienti Per capire cosa sia il Digital Signage basta guardarsi in giro: siamo bombardati di display pubblicitari nelle stazioni, nei negozi, negli uffici, negli hotel… La Segnaletica Digitale è uno strumento di marketing
L’Addressable Advertising TV sarà una rivoluzione e permetterà di creare annunci pubblicitari in TV indirizzabili in base alle caratteristiche dell’audience, come avviene nel Web. Ecco cos’è e come funziona. L’Addressable Advertising TV sarà una vera e propria rivoluzione nell’ambito della pubblicità in televisione. Le aziende radiotelevisive, negli ultimi anni, soffrono la concorrenza sia della pubblicità
Buone notizie per l’Advertising! In arrivo il Bonus Pubblicità per chi investe in sponsorizzazioni: 75% per tutti, 90% per le microimprese, startup e PMI innovative. In questo articolo ti spieghiamo cos’è il Bonus, come funziona e quali sono i requisiti per ottenerlo. Cos’è il Bonus Pubblicità Il Bonus Pubblicità è la nuova agevolazione fiscale che
Per la prima volta Facebook registra un calo: a diminuire sono sia il tempo trascorso da parte degli utenti sul Social Network sia il numero degli utenti attivi. Ad annunciarlo è lo stesso Zuckerberg: “Stiamo incoraggiando una significativa connessione tra le persone piuttosto che il consumo passivo di contenuti”. Da un lato il tempo trascorso
Amazon, oltre ad essere il negozio online più grande del mondo, è anche un punto di riferimento tra i motori di ricerca. La grande crescita pubblicitaria che sta avendo potrebbe togliere il monopolio dell’advertising a Google e Facebook… Amazon non è solo il negozio online più grande del mondo, ma è anche un punto di
Intelligenza Artificiale, reti neurali, sicurezza e trasparenza saranno le priorità per l’Advertising, con la soddisfazione degli utenti come obiettivo primario dei Publisher. Lo sviluppo dell’AI, la brand safety, la trasparenza, la sicurezza, le reti neurali. Il 2018 vedrà il cambiamento dell’Advertising digitale grazie a queste evoluzioni tecnologiche. Vediamo in dettaglio come cambierà l’adv online. Intelligenza Artificiale per
La pubblicità influenza abitudini e costumi della società sin dai primi anni del Novecento, prima attraverso la radio, poi tramite la televisione. Le usanze occidentali dipendono molto dai pubblicitari che ci “dicono” come comportarci, a volte con standard non troppo alti. La comunicazione ha fatto passi da gigante, ma guardando indietro alle pubblicità vintage del
Se non puoi batterli, comprali: questa è la filosofia di business di Facebook rivolta ai competitor. In 12 anni Zuckerberg ha acquisito 57 società per costruire i pezzi del grande progetto: un ecosistema chiuso. Dodici anni di Facebook e 57 acquisizioni: questo è Mark Zuckerberg. La sua strategia è tipica di chi ha le idee chiare e
I colossi della pubblicità online si scagliano contro le novità dei cookie introdotte nei più recenti sistemi operativi Apple… Ecco perché. Il 19 e il 25 Settembre Apple ha rilasciato i nuovi sistemi operativi per mobile e desktop: iOs 11 e Os X High Sierra. Diverse le novità introdotte, tra cui la tecnologia Intelligent Tracking
Il nuovo algoritmo di Facebook ha portato un drastico calo della reach, addirittura del 20%. Contemporaneamente nuove funzioni sono in fase di test: Power Editor e Ads Manager, Profili Privati e Instant Video. La portata di un post su Facebook non è tutto, solitamente l’attenzione dei Marketer è rivolta alle interazioni dei contenuti. Negli ultimi giorni
Google AdSense rivela l’arrivo di una suite di annunci native che si adattano all’aspetto del sito che li ospita, generando più conversioni. Google introduce gli annunci native per AdSense, come riporta un post del blog ufficiale. Si parla di 3 formati: In-feed, In-article e Matched content, da utilizzare singolarmente o in contemporanea. Ma facciamo un
Chiara Ferragni, nota Influencer e Fashion Blogger, ha iniziato ad utilizzare gli hashtag per segnalare la pubblicità nei suoi post, ammettendo che i suoi scatti nascondono accordi con brand e aziende. È un segno della crisi dell’Influencer Marketing? Nell’era del Digital la pubblicità classica ha ovviamente subito un forte decremento, e funziona sempre meno. Le aziende, negli
Ha vinto Chrome. Ha definitivamente vinto Chrome. Punto. Quello di Google è il browser più utilizzato e la tendenza sarà di un maggiore incremento nel prossimo futuro. Questa non è e non era la novità. Il divario era già palese in precedenza, ma a sancire la vittoria è stata una involontaria (?) ammissione di Firefox.
Facebook dichiara guerra ai finti Titoli acchiappa clic (Clickbait): saranno individuati in base al contenuto, mettendoli in fondo al News Feed. Tutti abbiamo notato il proliferale sui Social di notizie dai titoli sensazionali, che attirano click. Di solito si punta sull’argomento del momento e si scrive nel modo più eclatante possibile come ad esempio: “+++
Il colosso blu debutta nello shopping online! In occasione dell’evento TechCrunch Disrupt SF 2016, il responsabile di Facebook Messenger, David Marcus, ha infatti annunciato l’imminente novità sul prossimo aggiornamento della chat: gli acquisti. Sembrerebbe infatti che, se i test andranno a buon fine, entro la fine del 2016 potremo acquistare direttamente attraverso Messenger, evitando i