Ogni Brand ha la sua storia, con avvenimenti più o meno noti che hanno contribuito a costruire l’immagine della marca, elemento fondamentale nel marketing dei nostri giorni. In questo articolo presentiamo alcune curiosità sui brand più famosi del panorama mondiale che forse non conoscete. Buon divertimento! 1. Adidas e Puma: fratelli coltelli Pochi sanno che i fondatori di Adidas
L’impatto dell’epidemia del Coronavirus sul business mondiale: chi ci perde e chi ci guadagna? Quali ripercussioni ci saranno nel breve e lungo termine? I nuovi casi di Coronavirus in Europa, ma soprattutto in Italia, sono solo l’ultima fase di un contagio che non ha risparmiato nemmeno l’economia globale. Secondo la ricerca di Dun & Bradstreet,
Storia e curiosità di Adriano Olivetti, un imprenditore rivoluzionario dalle idee umanitarie: le origini ebraiche, l’attenzione agli operai, la Lettera 22, il primo Apple Store e la vita privata… Adriano Olivetti è stato uno dei più grandi imprenditori italiani, capace di rivoluzionare la fabbrica di famiglia e di fondere bellezza ed efficenza. “Compito della fabbrica
Il logo di Apple è una mela morsicata ricca di significato. Ma come nasce l’idea? E perché? Ripercorriamo la storia del logo Apple con tante curiosità! La storia del logo Apple è molto curiosa e interessante. Il marchio che tutti noi oggi conosciamo deriva da un lungo processo creativo e di restyling, che rispecchia in
Gli spot pubblicitari che hanno fatto la storia: lo Zio Sam, il Babbo Natale della Coca-Cola, Apple, Barilla, Campari, Ferrero Rocher, Nike, Adidas, Red Bull e tanti altri! La storia degli spot pubblicitari ha origini remote. I primi esempi di pubblicità a fini commerciali si hanno agli inizi del 1600 tra Parigi e Londra, con
Idee imprenditoriali curiose e strane: il CuociRiso Sony, la papera Lego, il gioco di carte Nintendo, gli alimentari Samsung… Tanti grandi brand sono partiti con prodotti differenti da quelli per cui oggi sono famosi Tanti brand mondiali sono partiti con idee imprenditoriali totalmente differenti rispetto a quelle per cui oggi sono famosi. Vediamo i casi
Jony Ive, creatore dell’iMac, dell’iPod, dell’iPhone e di iOS 7 lascia Apple dopo 30 anni. Ecco tutte le creazioni del designer industriale più famoso al mondo Jony Ive, capo designer Apple, dopo 30 anni lascia l’azienda di Cupertino per dedicarsi alla propria società, la Lovefrom. Nella sua nuova avventura si occuperà di tecnologie indossabili e di
Sign in with Apple è il login anonimo di Apple anti Facebook e Google disponibile su iOs 13. Come funziona? Sarà un ostacolo per la Lead Generation? Sign in with Apple è la nuova funzionalità, presente nel nuovo iOs 13, che promette di proteggere maggiormente la nostra identità digitale tramite il login anonimo. Il login,
Apple stacca la spina ad iTunes, ma non del tutto… Scopriamone i motivi e ripercorriamo storia e curiosità del programma che ha rivoluzionato la musica iTunes è appena diventato maggiorenne, ma la sua storia potrebbe finire qui. Il passaggio dai supporti fisici al digitale, l’appesantimento negli anni e l’accumulo di nuove funzionalità ha portato alla
Cos’è l’obsolescenza programmata? Dal primo caso del “cartello Phoebus” nel 1923 a quelli storici, arrivando alla recente multa a Apple e Samsung L’obsolescenza programmata è una strategia aziendale-economica volta a definire il ciclo vitale di un prodotto per limitarne la durata a un periodo temporale prefissato, garantendosi il ricambio con oggetti di ultima generazione. Il
L’acqua Ferragni della Evian in vendita a 8 euro non è uno scandalo. È il Marketing del Desiderio e del lusso, che costruisce intorno al prodotto un’aura di esclusività. Vi spieghiamo perché la polemica su Chiara Ferragni non ha senso… L’acqua Ferragni, linea luxury esclusiva e limitata lanciata da Evian, debutterà sul mercato al prezzo
L’Inkulator della Microsoft, il carrello pieno di puzzette Ikea, la PeeCola: i prodotti dai naming sbagliati sono tantissimi. Abbiamo raccolto i più clamorosi… Cos’è il Naming? Nel Marketing il Naming si riferisce allo studio e all’ideazione del nome di un prodotto, servizio o azienda. Un nome rappresenta un’immagine ben definita sia del prodotto sia dell’azienda produttrice; racchiude in
Lanciato nel Luglio 2008, l’App Store compie 10 anni e si appresta a superare perfino l’industria cinematografica. Ma qual è il segreto del suo successo? E quali sono le App e i giochi più scaricati di sempre? L’App Store compie 10 anni. Era il Luglio 2008 quando lo store digitale della Apple venne inaugurato con appena
Realtà aumentata, generazione Z, stories, influencer, contenuti effimeri, dirette streaming… Abbiamo raccolto i trend e le tendenze dei social network del 2018 per prepararsi al meglio. Per i Social Media Manager anticipare i trend e le tendenze diventa fondamentale per fare la differenza. Il 2017 ha visto gli utenti Snapchat avvicinarsi a Facebook, Trump ha
Breve storia di Shazam: dal rischio di bancarotta all’acquisizione da parte di Apple. La difficile scalata al successo dell’App più popolare al mondo. Shazam è stata acquistata qualche giorno fa da Apple per 400 milioni di dollari. Il percorso della nota app di riconoscimento musicale non è però stato così semplice, nei primi anni di
Apple compra Shazam per 400 milioni di dollari. L’obiettivo è di integrare le funzionalità della piattaforma in grado di riconoscere anche film e serie TV. Verrà pagata meno della sua valutazione e Apple risparmierà in commissioni. Da giorni se ne parla, ora è arrivata la conferma: Apple ha acquistato Shazam, la nota app che riconosce
I colossi della pubblicità online si scagliano contro le novità dei cookie introdotte nei più recenti sistemi operativi Apple… Ecco perché. Il 19 e il 25 Settembre Apple ha rilasciato i nuovi sistemi operativi per mobile e desktop: iOs 11 e Os X High Sierra. Diverse le novità introdotte, tra cui la tecnologia Intelligent Tracking
PornHub ha raccolto i dati degli utenti attivi durante la presentazione dell’iPhone X: i risultati dimostrano che Apple eccita più del porno. Gli eventi Apple fanno sempre tanto rumore e sono seguiti da milioni di fans in tutto il mondo. A tal proposito, PornHub, noto sito a luci rosse, ha pubblicato i dati relativi alle
L’iPhone, lo smartphone che ha rivoluzionato le nostre vite, compie 10 anni. Festeggiamo l’evento con alcune curiosità che forse non tutti conoscono: l’iPhone della Infogear, le ore 9:41, iTunes e Motorola, l’iGobba e tante altre! Era il 9 Gennaio del 2007 quando Steve Jobs presentò il primo iPhone, affermando di aver reinventato il telefono. Possiamo oggi dargli
WhatsApp Business sarà rivolto alle piccole e medie imprese e consentirà di comunicare più facilmente con i propri clienti. Primo test nel mercato indiano. Dopo Workplace, versione aziendale di Facebook, anche WhatsApp avrà la sua applicazione Business. Dopo varie anticipazioni, la nota app di messaggistica ha creato un prodotto dedicato alle piccole e medie imprese: WhatsApp
Amazon sempre più da record: Jeff Bezos è diventato il numero 1 del Bloomberg Billionaires Index. Il mercato azionario ha però riportato subito Bill Gates sul gradino più alto del podio… Qualche giorno fa, anche se solo per qualche ora, il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, è stato celebrato come l’uomo più ricco del mondo: un riconoscimento che gli
Dovevano essere la vera rivoluzione di questo 2017, invece i ChatBot hanno fallito. Perlomeno fino ad oggi. ChatBot, diminutivo di Robot della Chat, è il nome che viene dato al programma di assistenza virtuale nelle chat all’interno dei portali web. Gli utenti possono porre domande e il robot autonomamente risponde con l’indicazione più corretta e
Samuel West ha voluto raccogliere i più grandi flop commerciali degli ultimi 40 anni. Dall’Apple Newton al Nokia N-Gage, dalla Kodak alla Sony, dalla Coca-Cola II alle lasagne della Colgate, fino al gioco da tavola firmato da Donald Trump: anche i big hanno sbagliato almeno una volta… “Imparare è l’unico modo per trasformare un fallimento in
Storia, significato, mitologia e curiosità della Chiocciola @, il simbolo più usato nel web, dalle e-mail ai social network. La Chiocciola, in inglese at, è adoperata soprattutto in campo informatico. Essendo un logogramma, può essere usata in molteplici lingue con lo stesso significato. A livello grafico è rappresentato dal simbolo @, una “A” stilizzata racchiusa in un ricciolo: dalla somiglianza con
Google starebbe sviluppando un ad blocker per bloccare le pubblicità «inaccettabili» all’interno di Chrome, sia nella versione desktop che in quella mobile… A dare la notizia è il Wall Street Journal, anche se al momento Google non conferma ufficialmente. “Non commentiamo indiscrezioni e speculazioni”, ha dichiarato Big G, limitandosi a sottolineare che l’azienda di Mountain View lavora