Design, user generated content, interattività, coinvolgimento, automazione… Ecco alcuni trend dell’Email Marketing per il 2020: scopri le nuove strategie e le best practices! Nell’Email Marketing i trend, le tendenze e le best practices subiscono cambiamenti continui perché viaggiano alla stessa velocità degli sviluppi tecnologici e della società. L’Email Marketing è morto? Sono diversi anni che
L’email marketing continua ad essere uno degli strumenti più performanti del Digital Marketing. Se fatto bene, seguendo le novità e gli aggiornamenti tecnici, può essere ben più efficace di Facebook e Twitter per acquisire nuovi clienti, per non parlare della forza di dem e newsletter nel settore dell’e-commerce per la vendita online. 8 tendenze dell’email
Quello che stiamo per dirti potrebbe non piacerti… … abbiamo mentito, lo ammettiamo. In questo articolo NON ti spiegheremo come e dove comprare un database di indirizzi email. Anzi, vogliamo spiegarti perché sarebbe meglio NON acquistare liste di contatti email e, soprattutto, farti capire che esistono valide alternative. Perché NON devi comprare un database di email 1.
Nel corso degli ultimi anni, l’Eye Tracking è diventato uno strumento sempre più importante nella nostra esistenza. Già da tempo è utilizzato nei centri commerciali, nei supermercati, negli ospedali, per la progettazione delle strade… Questo potente strumento è utilizzato anche nel Digital Marketing per la user experience design, più precisamente in quella branca denominata NeuroMarketing. I dati
L’oggetto è il biglietto da visita dell’email, la prima impressione che spingerà l’utente ad aprire (open rate) la tua newsletter o la tua DEM, a far sì ne legga il contenuto, clicchi e arrivi al tuo sito internet o landing page. Spesso si sente dire che l’email marketing ha fatto il suo tempo, che sta
Mediamente, chi utilizza l’email, vede transitare ogni giorno, sul proprio account ben 99 messaggi, tra quelli in entrata e quelli in uscita. Molte delle email che riceviamo ogni giorno sono pubblicitarie e spesso le ignoriamo, cancellandole senza neppure aprirle prima. Questo potrebbe far pensare che l’email non sia un valido strumento promozionale, ma in realtà non
Giunto ormai alle 13esima edizione, Lo IAB (Interactive Advertising Bureau) Forum di Milano si conferma un’occasione privilegiata di confronto e networking sul mondo dell’advertising digitale, un mercato sempre più strategico per il contesto socioeconomico italiano ed Italia Mobile s.r.l. non poteva mancare.
Le continue evoluzioni dell’Email Marketing, unite al bombardamento mediatico di informazioni che ogni giorno viviamo, hanno portato i maggiori provider di posta elettronica (primo su tutti Gmail) a cambiare il sistema di filtraggio spam analizzando le azioni degli utenti. Non si parla più solo di blacklist e di analisi semantica del contenuto delle email (parole a rischio come offerta, promozione, sconto e, ovviamente,
La scorsa volta abbiamo visto quali sono le potenzialità del marketing. Magari riflettendo vi siete resi conto che la vostra attività effettivamente trarrebbe giovamento da una sferzata di innovazione in campo pubblicitario, ma…come muoversi? È fondamentale rendersi conto che non si può agire senza prima studiare una strategia marketing, altrimenti si rischia solo di vanificare
La presenza di Italia Mobile s.r.l. allo IAB Forum di Milano è la migliore occasione per venire a scoprire con i propri occhi un sistema di lavoro innovativo, capace di potenziare per davvero il business online. Lo IAB Forum: un grande appuntamento dedicato allo sviluppo della comunicazione pubblicitaria interattiva a cui Italia Mobile non poteva
Definizione di DEM: acronimo di Direct Email Marketing. In senso stretto, si riferisce all’email pubblicitaria. È uno strumento di marketing diretto che utilizza la posta elettronica per trasmettere messaggi commerciali a un pubblico non ben definito numericamente (normalmente profilato in un database di indirizzi). A tutta DEM: perché l’Email Marketing non può proprio farne a meno
Definizione di Tasso di apertura (Open Rate): numero di destinatari che aprono la tua email sul totale di email inviate oppure sulle email effettivamente recapitate (il problema dello spam è sempre presente). Attenzione però! Un destinatario può aprire il messaggio anche più di una volta, con la conseguente distinzione tra lettori unici e totale delle
Già da qualche tempo i marketer addetti ai lavori hanno notato che Gmail ha innovato la funzione di visualizzazione delle immagini nelle email, sia per Desktop sia per Mobile (iOs e Android). Gmail caricherà le immagini direttamente dai server proxy di Google e questo porterà numerosi vantaggi che andremo ad elencare. Vantaggio n.1: Dem precise nel
Anche in questo nuovo numero di Millionaire si parla di Italia Mobile, approfondendo quali sono i vantaggi e le peculiarità di una campagna pubblicitaria incentrata sull’eMail Marketing. LEAD GENERATION, ovvero la capacità di generare interesse genuino e spontaneo nell’utente finale verso un prodotto, un servizio, un’informazione. In queste due parole è racchiuso il segreto del