Il Codacons denuncia Chiara Ferragni per blasfemia. Vi spieghiamo perché si tratta dell’ennesima battaglia inutile dell’associazione Il Codacons contro la Ferragni, ci risiamo. Questa volta l’associazione di Carlo Rienzi ha denunciato l’imprenditrice per blasfemia e offesa al sentimento religioso. Ripercorriamo il “caso” e scopriamo perché si tratta di una guerra inutile da parte dell’associazione. Il
Chiara Ferragni è una delle fashion blogger più note e seguite in campo internazionale, con un vastissimo seguito di followers. The Blonde Salad è oggi molto di più di un semplice blog… Chi è Chiara Ferragni? Perché è così famosa? Chiara Ferragni è una delle Fashion Blogger e delle Influencer più seguite al mondo, soprattutto fuori dall’Italia. The Blonde
Sapevi che il primo Selfie ha quasi due secoli? Scopri la storia del selfie, il punto di vista sociologico e l’impatto nel marketing La storia del Selfie non è così recente come si crede. Il termine è presente nell’Oxford Dictionary dal 2013 e il suo utilizzo è cresciuto del +17.000%, ma il primo autoscatto risale
La pubblicità del futuro sarà dei Virtual Influencer? Chi o cosa sono? Pro e contro, esempi famosi e brand che già stanno sperimentando… Da quanto emerso dall’ultima edizione del CES 2020 di Las Vegas, i Virtual Influencer potrebbero rivoluzionare il futuro della pubblicità. I nuovi finti modelli virtuali, come sottolineato dal colosso mondiale L’Oréal, grazie
Chi è Chiara Biasi? Perché è famosa? Con 2,4 milioni di followers è l’Influencer più seguita in Italia dopo Chiara Ferragni. Storia, biografia, carriera e guadagni. Chiara Biasi, con 2,4 milioni di followers su Instagram, è la modella e l’Influencer più seguita in Italia dopo Chiara Ferragni. Scopriamo allora chi è, perché è così famosa,
Chi sono le Fashion Blogger italiane più seguite? Chiara Ferragni, Chiara Biasi, Chiara Nasti, Veronica Ferraro… Ecco la classifica completa e aggiornata Le Fashion Blogger italiane e internazionali, sono un fenomeno virale che non accenna a diminuire. Ma chi sono le più seguite in rete? Ecco la classifica aggiornata delle Fashion Blogger italiane più seguite
Una laurea triennale online nella facoltà di Scienze della Comunicazione per diventare Influencer come Chiara Ferragni. Molte le richieste d’iscrizione… Vuoi diventare Influencer ed essere la nuova Chiara Ferragni? Da oggi c’è un corso di laurea in Scienze della Comunicazione, con indirizzo Influencer, che fornisce le competenze e gli strumenti necessari per affrontare il mondo
Nasce a Vienna il museo dei Selfie di Instagram, il No Filter Museum che cercherà di avvicinare i giovani all’arte creando il museo del futuro… Nasce a Vienna il museo di Instagram, il No Filter Museum già ribattezzato “Museo dei Selfie” che durerà 6 mesi e si sposterà in diverse città. Gli ideatori l’hanno definito
Calo degli Influencer, su Instagram non influenzano più. Un’analisi evidenzia il basso coinvolgimento dei follower, specialmente nei post sponsorizzati. È la fine di un’era? Calo degli Influencer su Instagram, forse la fine dell’Influencer Marketing. L’indagine effettuata da Mobile Marketer, basata sui dati raccolti da InfluencerDB, parla chiaro: la timeline di Instagram, ormai intasata di post
Chiara Ferragni, Favij, Clio Makeup, Rovazzi, CiccioGamer89… Ecco chi sono, divisi per categoria, i più famosi e i più seguiti Influencer italiani Gli Influencer… Si sente spesso parlare di loro in questo periodo: amati, odiati, osannati e criticati, personaggi che hanno trasformato i loro account social in strumenti di lavoro e di guadagno. Ma chi
Il ruolo dell’Influencer nel processo di vendita è fondamentale. È importante però costruire relazioni e diventare ambasciatori del brand. Ma come scegliere un Influencer? E come gestirlo? Le relazioni tra brand e consumatore finale sono fondamentali al fine della vendita. Per il raggiungimento di tale obiettivo è importante considerare il ruolo degli Influencer e come
Come aumentare i like su Instagram? Secondo una ricerca di e2save c’è una formula basata su 4 criteri fondamentali… Scopri il segreto delle social star per il post perfetto! Quanto ci fa arrabbiare su Instagram quando i post delle social star, come le sorelle Kardashian o Selena Gomez, ottengono tantissimi like a prescindere dal contenuto, mentre
Vuoi diventare Influencer su Instagram ed essere famoso? In questo articolo troverai alcuni consigli utili per iniziare a guadagnare. Pianifica una strategia che ti aiuti ad acquisire visibilità; diventa un punto di riferimento del settore e lavora con i grandi brand! Chi non vorrebbe diventare Influencer su Instagram ed essere famoso? Avvicinare il pubblico al
Che cos’è il Native Advertising? A cosa è dovuto il suo successo? È vero che gli annunci nativi generano il 40% di click in più rispetto a quelli tradizionali? Perché? Native Advertising: il nocciolo della questione Il primo passo per comprendere la portata del Native Advertising è quello di partire dal nocciolo della questione, che,
#love l’hashtag più utilizzato, la foto di Beyoncé è quella con più like, nuovi influencer e tanto altro. Ripercorriamo assieme l’anno di Instagram… Il 2017 è stato sicuramente l’anno di Instagram, la sua consacrazione: la sua community è cresciuta sempre più, arrivando a 800mila utenti attivi al mese, diventando il social più utilizzato dagli utenti e il
Dopo aver spopolato in Cina, Livestreamer, il futuro dell’Influencer Marketing, sta conquistando gli USA. In Italia, ci lasceremo travolgere dal fenomeno del live streaming? L’Influencer Marketing è una forma di marketing basata sulla capacità di utilizzare l’influenza che alcune persone esercitano su altre per promuovere la vendita di prodotti o servizi. Se in Italia siamo abituati agli Influencer
Fedez, Chiara Ferragni, Anna Tatangelo, Melissa Satta e Belen Rodriguez sono i destinatari – tra gli altri – della lettera di diffida dell’Antitrust sulla “trasparenza”: «Devono usare hashtag come #pubblicità, #sponsorizzato e #advertising per informare i follower» Il Garante della Concorrenza e dei consumatori (Antitrust) ha inviato delle lettere a varie social star tra cui
Nella classifica Audisocial dei Top Influencer Mariano Di Vaio, Chiara Ferragni e Gianluca Vacchi risultano i personaggi italiani più influenti della rete. I dati sono stati raccolti tramite un potente algoritmo che considera non solo il numero dei followers, ma anche l’interazione con gli utenti, il numero dei commenti, i like e il periodo di attività. L’Influencer Marketing è
Fin dalla sua nascita, la pubblicità ha sempre avuto lo scopo di scatenare una reazione nel consumatore, condizionandone la decisione d’acquisto. A causa anche del proliferare dei social network (Facebook in primis), da qualche mese il prodotto o il servizio hanno iniziato a passare in secondo piano a favore della viralità, perché, come scrive Oscar Wilde ne “Il
Chiara Ferragni, nota Influencer e Fashion Blogger, ha iniziato ad utilizzare gli hashtag per segnalare la pubblicità nei suoi post, ammettendo che i suoi scatti nascondono accordi con brand e aziende. È un segno della crisi dell’Influencer Marketing? Nell’era del Digital la pubblicità classica ha ovviamente subito un forte decremento, e funziona sempre meno. Le aziende, negli
L’Influencer Marketing è una forma di marketing basata sull’influenza che hanno alcune persone su altre per la vendita di prodotti o servizi. Ci si concentra su alcuni specifici individui anziché sull’intero mercato di riferimento nel suo complesso e quindi su tutti i potenziali clienti. Gli Influencer possono essere anelli della filiera di approvvigionamento (dettaglianti, produttori,
Da anni si parla della crescita dei video online e pare che molti esperti concordino sul fatto che “il 2017 sarà l’anno dei video”. In realtà di “anno dei video” si parla già da almeno un paio di stagioni, ma forse questa volta ci siamo davvero. Anche in Italia molti guru pubblicano un video al giorno,
La reputazione online avrà un peso sempre maggiore, in particolare per professionisti ed aziende. Già oggi l’85% delle persone si informa sulle aziende prima di acquistare i loro prodotti e, in caso di recensioni negative, spesso esita o rinuncia del tutto, cercando altrove. La propria reputazione va costruita, giorno dopo giorno, ma va anche continuamente
La reputazione sarà sempre di più moneta di scambio. Avere una buona reputazione online è già ora fondamentale per aziende e professionisti e lo sarà ancora di più in futuro. Sempre più spesso capita di interagire con persone che si conoscono solo virtualmente o di acquistare beni e servizi online, senza alcuna interazione fisica. Se compriamo
Spesso si pensa al web come ad uno strumento per veicolare ed amplificare messaggi, e questo è assolutamente vero, ma per una strategia di web marketing efficace bisogna anche imparare ad ascoltare. Essere troppo autoreferenziali non è mai un bene. Utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla Rete per farci conoscere, parlare di noi, dei