La tastiera SwiftKey ha reso popolare la scrittura Swipe e ha appena superato i 500 milioni di download sul Google Play Store, stabilendo un record storico La tastiera SwiftKey stabilisce un record storico con più di 500 milioni di download sul Google Play Store. L’app utilizza Swipe, con cui è possibile digitare le parole senza
Mountain View lancia Google BERT, una rivoluzione per la ricerca che si basa sulle reti neurali applicate al linguaggio naturale. Cos’è e come funziona Mountain View lancia Google BERT (Bidirectional Encoder Representations from Transformers), una rivoluzione che permetterà di effettuare ricerche come se si parlasse a qualcuno, grazie alle reti neurali applicate alla gestione del linguaggio
Fa discutere la proposta dell’Australia del riconoscimento facciale sui siti porno. L’Intelligenza Artificiale cercherà di evitare l’accesso ai minori… Vuoi accedere ai siti porno? Adesso dovrai metterci la faccia con il riconoscimento facciale per dimostrare di essere maggiorenne. La proposta è del Dipartimento degli Affari Interni in Australia, per accedere in modo sicuro ai siti
Google raggiunge la “supremazia quantistica”: il suo computer quantistico, Sycamore, può eseguire calcoli da 10mila anni in 3 minuti. Sarà l’inizio di una nuova era? Cos’è e come funziona? Sycamore, il computer quantistico di Google potrebbe essere realtà: una macchina in grado di risolvere in soli 3 minuti calcoli che il computer più potente al
Come cambia la pubblicità su YouTube: l’Intelligenza Artificiale sceglierà in base al target, nuovi pulsanti per aumentare la percentuale di click e connessioni con le Smart TV La pubblicità su YouTube diventerà ancora più semplice grazie ai nuovi strumenti che Google ha presentato all’Advertising Week di New York. Dopo aver portato il masthead anche sugli
L’algoritmo di Google cambia per dare maggior visibilità alle notizie originali e investigative, quelle da cui il dibattito è partito. Ecco cosa cambierà… Nuovo algoritmo per Google, la ricerca delle notizie darà maggior rilevanza all’original reporting. 10mila esperti in carne ed ossa “alleneranno” il motore di ricerca tramite l’Intelligenza Artificiale, al fine di dare più
Dietro Faceapp si cela una società russa con server negli USA. Le informazioni sul trattamento dei dati sono poche e la privacy non rispetta il GDPR… Anziani, anziani ovunque. Sui social network è partita la Faceapp Challenge, con tanti utenti che hanno scaricato l’app e postato la loro immagine invecchiata. Una domanda però viene spontanea:
Amazon sceglie Torino per lanciare Alexa in Italia. Nel laboratorio di Via Lugaro i grandi talenti italiani lavorano al Machine Learning tramite AI. Alexa è l’assistente vocale creato dal colosso dell’eCommerce Amazon. Come tutti gli smart speaker, anche il prodotto di Jeff Bezos è in continuo aggiornamento, complice la lingua che si evolve e muta sempre.
Cosa si nasconde dietro la 10 Years Challenge? Fenomeno social o sistema per addestrare l’Intelligenza Artificiale? Facebook smentisce, molti esperti sorridono… La 10 Years Challenge è la nuova sfida social in cui gli utenti postano due immagini una accanto all’altra per mostrare come sono adesso e com’erano 10 anni fa, il tutto condito con l’hashtag #10YearsChallenge. Nel
Dalla Marketing Automation agli Assistenti Vocali: tool e strumenti online sulle nuove opportunità dell’Intelligenza Artificiale per brand, marketer e consumer… L’Intelligenza Artificiale è un argomento molto discusso negli ultimi tempi; è davvero ovunque, nel marketing, nella ricerca, nella musica, nel settore della salute e nell’arte. La confusione in ambito di AI è molta, e i
Intelligenza Artificiale, machine learning, deep learning, reti neurali… Qual è il significato di questi termini? Le parole chiave per capire l’AI in modo facile e completo. Intelligenza Artificiale: cos’è esattamente? Si sente molto parlare di A.I. negli ultimi tempi, ma intorno al termine c’è un po’ di confusione. Per non commettere errori ecco alcuni termini
La Nazionale Italiana è stata premiata dalla UEFA con il premio Innovation & Creativity, per l’intelligenza artificiale applicata al calcio. L’Italia è stata la prima federazione al mondo a lanciare un hackathon sull’AI… La nazionale Italiana di calcio è campione del mondo! No, non siamo impazziti e non siamo nel 2006, ma parliamo del premio
Intelligenza Artificiale, reti neurali, sicurezza e trasparenza saranno le priorità per l’Advertising, con la soddisfazione degli utenti come obiettivo primario dei Publisher. Lo sviluppo dell’AI, la brand safety, la trasparenza, la sicurezza, le reti neurali. Il 2018 vedrà il cambiamento dell’Advertising digitale grazie a queste evoluzioni tecnologiche. Vediamo in dettaglio come cambierà l’adv online. Intelligenza Artificiale per
Predictive Marketing: che cos’è? Come funziona? Quali sono i vantaggi e i principi fondamentali? L’abbiamo analizzato in questo articolo… Nel mondo del Digital Marketing l’evoluzione è estremamente rapida. La frammentazione dei canali e dell’audience e l’aumento dei device e delle piattaforme rendono il mercato sempre più complesso. Il Programmatic Advertising ha portato progressi nella targetizzazione della
40 Paesi, 600 giovani per creare 100 startup in 3 settimane. È l’EIA 2017 che si terrà a Torino, capitale internazionale dell’innovazione. Tra i grandi Brand: Google, FCA, Intesa San Paolo, UC Berkeley e Stanford University. Per la seconda volta l’EIA (European Innovation Academy) si terrà a Torino, con il doppio dei partecipanti rispetto alla
Dovevano essere la vera rivoluzione di questo 2017, invece i ChatBot hanno fallito. Perlomeno fino ad oggi. ChatBot, diminutivo di Robot della Chat, è il nome che viene dato al programma di assistenza virtuale nelle chat all’interno dei portali web. Gli utenti possono porre domande e il robot autonomamente risponde con l’indicazione più corretta e