No Filter di Sarah Frier racconta il dietro le quinte della nascita e dell’esplosione di uno dei social più popolari. Ecco alcune curiosità di Instagram No Filter, scritto dalla giornalista Sarah Frier di Bloomberg News, e definito dal New York Times come “il sequel di The Social Network”, è un libro che racconta il dietro
Trump e Twitter: il social segnala come fuorvianti due post del Presidente degli Stati Uniti sulla prossima tornata elettorale, e lui minaccia la chiusura dei social Donald Trump e Twitter sono ai ferri corti, molto corti. Per la prima volta nella storia, lo scorso 26 Maggio, Twitter ha etichettato un paio di tweet del Presidente
Emergenza Coronavirus: Facebook mette a disposizione 100 milioni di dollari per le Piccole e Medie Imprese (PMI) in tutti e 30 i paesi in cui opera. Ecco come fare richiesta. A causa dell’emergenza Coronavirus, Facebook ha deciso di mettere a disposizione 100 milioni di dollari per le Piccole e Medie Imprese (PMI) in tutti e
Hobbi di Facebook è la nuova app che permette di salvare e di organizzare le foto dei propri progetti e dei lavori manuali. Mark Zuckerberg copia anche Pinterest? Hobbi di Facebook è l’ultimo prodotto di Menlo Park in ordine di tempo. Il motto di Mark Zuckerberg forse è se non puoi acquistarlo puoi copiarlo, come
Debutta Facebook Pay per i pagamenti digitali. Funzionerà su tutte le app di Facebook e permetterà di inviare soldi, effettuare acquisti e donazioni… Facebook debutta nei pagamenti digitali e lancia Facebook Pay per le app del gruppo: Messenger, Instagram e WhatsApp. Sarà possibile acquistare, scambiarsi denaro con i propri contatti ed effettuare donazioni. Il servizio
Facebook non è più gratis? Da Agosto la frase “È gratis e lo sarà per sempre” è stata sostituita con “È veloce e semplice”. Cosa è cambiato? Ecco il perché «Facebook è gratis e lo sarà sempre». In realtà il famoso social network non è mai stato gratis, e non lo sarà più. Gli utenti più attenti hanno
Facebook presenta la criptovaluta Libra e il portafoglio digitale Calibra. Come si usa, cosa si può fare e come funziona la nuova moneta che cambierà la storia. Facebook lancia Libra, la nuova criptovaluta che debutterà nel corso del 2020. Il modello di business di partenza è quello di WeChat, ma più ambizioso. Mark Zuckerberg vuole
WhatsApp si apre alle aziende e sceglie di monetizzare. A dare la notizia è l’agenzia Reuters. Il gruppo acquisito da Zuckerberg permetterà ad esercenti, marchi ed inserzionisti di pubblicizzarsi, attraverso la condivisione del numero di telefono per la pubblicità con Facebook. Dopo soli due anni dall’acquisizione, costata 22 miliardi di dollari, e dopo gli aggiornamenti
Nuove sfide attendono Facebook. La dichiarazione di Unilever, decisa a non investire più sulle piattaforme che non combattono le fake news, riapre la guerra alle bufale. Nel frattempo, la crescita di Instagram è accompagnata dalla fuga da Facebook della generazione Z… È guerra aperta alle fake news. L’ultimo colpo alle bufale in ordine cronologico è
Per la prima volta Facebook registra un calo: a diminuire sono sia il tempo trascorso da parte degli utenti sul Social Network sia il numero degli utenti attivi. Ad annunciarlo è lo stesso Zuckerberg: “Stiamo incoraggiando una significativa connessione tra le persone piuttosto che il consumo passivo di contenuti”. Da un lato il tempo trascorso
Facebook modifica il proprio algoritmo tramite Explorer Feed. La novità non piace agli investitori e Zuckerberg perde 3,3 miliardi di dollari in borsa… 3,3 miliardi di dollari: ecco quanto è costato a Facebook cambiare il proprio algoritmo secondo Forbes. Mark Zuckerberg ha lanciato Explore Feed per invitare gli utenti a scoprire nuove pagine e per incentivare
Realtà aumentata, generazione Z, stories, influencer, contenuti effimeri, dirette streaming… Abbiamo raccolto i trend e le tendenze dei social network del 2018 per prepararsi al meglio. Per i Social Media Manager anticipare i trend e le tendenze diventa fondamentale per fare la differenza. Il 2017 ha visto gli utenti Snapchat avvicinarsi a Facebook, Trump ha
Se non puoi batterli, comprali: questa è la filosofia di business di Facebook rivolta ai competitor. In 12 anni Zuckerberg ha acquisito 57 società per costruire i pezzi del grande progetto: un ecosistema chiuso. Dodici anni di Facebook e 57 acquisizioni: questo è Mark Zuckerberg. La sua strategia è tipica di chi ha le idee chiare e
L’algoritmo pubblicitario di Facebook permette di creare categorie pubblicitarie nazifasciste e antisemite. Mark Zuckerberg è intervenuto immediatamente rimuovendole. Il servizio per la pubblicità di Facebook riscuote molto successo tra gli advertiser, perché consente di scegliere con molta cura il target di riferimento. Gli algoritmi sono molto sofisticati e riescono a raccogliere un gran numero di informazioni
Mark Zuckerberg annuncia che entro l’anno sarà possibile abbonarsi ai quotidiani tramite Facebook. In arrivo anche i loghi dei giornali accanto agli articoli nelle sezioni “trending” e “search” per combattere le fake news. Facebook e Google, i due colossi digitali, quest’anno porteranno a casa il 46,6% degli introiti pubblicitari globali, nonostante i vari problemi con l’antitrust,
Facebook dichiara guerra ai finti Titoli acchiappa clic (Clickbait): saranno individuati in base al contenuto, mettendoli in fondo al News Feed. Tutti abbiamo notato il proliferale sui Social di notizie dai titoli sensazionali, che attirano click. Di solito si punta sull’argomento del momento e si scrive nel modo più eclatante possibile come ad esempio: “+++
Continua il periodo negativo per Snapchat: stretto dalla morsa dei competitor, inizia a vedere lo spettro del fallimento. Intanto il titolo crolla in Borsa… Dopo il debutto record in borsa, un anno fa tutti gli addetti ai settori elogiavano la straordinaria rivoluzione social-mediatica portata da Snapchat di Evan Spigel. Oggi invece assistiamo inermi ad una tendenza
L’Antitrust multa WhatsApp di 3 milioni per aver indotto gli utenti a condividere i dati con Facebook. Erano portati a credere che, senza l’accettazione, sarebbe stato impossibile utilizzare l’App… Dopo due istruttorie, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, ha multato WhatsApp per ben 3 milioni di euro, ritenendo che l’azienda di proprietà di Mark Zuckerberg abbia “di
Facebook è il Social Network più popolare e più utilizzato al mondo, in soli 12 anni ha rivoluzionato il nostro modo di comunicare. Mark Zuckerberg ha creato un colosso che influenza la nostra quotidianità, assumendo sempre più importanza a livello economico, politico e modificando il giornalismo moderno. Tante sono le curiosità che forse non tutti
Mark Zuckerberg, CEO di Facebook, presenta Camera Effect Platform e Facebook Spaces all’F8 di San Jose: due strumenti per integrare la realtà aumentata a foto e ai video. San Jose, California (USA) – L’F8 è un evento organizzato ogni anno da Facebook in cui vengono presentate le novità più interessanti dell’azienda di Menlo Park, davanti ad
Secondo indiscrezioni, Facebook sta lavorando ad un proprio servizio gratuito di musica in streaming simile a Spotify e Apple Music. I dati dicono che la maggior parte degli utenti di Facebook ascolta musica in streaming, ma solo il 15% paga un abbonamento… Di recente Spotify ha annunciato di aver raggiunto i 50 milioni di utenti abbonati
WhatsApp fa marcia indietro dopo le lamentele degli utenti e annuncia il ritorno dello status testuale. Le Stories con foto, video e media che si autoeliminano dopo 24 ore sul modello Snapchat non hanno avuto molto successo. Cos’avremo tanto da condividere? Le “Storie” ormai sono arrivate ovunque, prima su Snapchat, poi su tutte le piattaforme
I Chatbot sono tra i trend del momento per chi si occupa di assistenza al cliente. L’argomento è tra i più caldi, se ne parla su blog di web marketing, forum di informatica, gruppi dedicati alle nuove tecnologie ed alle ultime tendenze tech. Se non avete una precisa idea di cosa stiamo parlando cerchiamo subito
Snapchat debutta in Borsa a Wall Street con un primato: apre in rialzo del 45%. Numeri record, ma potrebbe crollare… Scopriamo perché. Continua la cavalcata a Wall Street di Snap, la società madre della famosissima app di messaggistica Snapchat. Dopo avere fatto il proprio debutto al New York Stock Exchange a 24 dollari per azione (in aumento
Facebook Storie e Facebook Camera: cosa sono e come funzionano? Mark Zuckerberg non ha mai nascosto la volontà di acquistare il servizio di Instant Messaging Snapchat. Fin da subito il CEO di Facebook ha intuito le potenzialità della chat del fantasmino che, con dei semplici video di pochi secondi che si auto eliminavano a comando dell’utente o dopo 24 ore, potevano