David Ogilvy è considerato da molti il padre della pubblicità moderna. Vediamo chi è, la sua storia, gli spot famosi e le tecniche pubblicitarie David Ogilvy è una vera leggenda del settore pubblicitario della seconda metà del Novecento, considerato da molti il papà della pubblicità moderna. Partito da zero, in meno di 15 anni è
La Gestalt unisce psicologia, comunicazione, design e spiega come percepiamo la realtà. Cos’è e gli esempi di marketing di Coca-Cola, Canon, Nescafé, eBay, WWF, IBM La Gestalt, che in tedesco significa letteralmente “forma”, è una corrente psicologica nata nel 1920 in Germania che ha studiato i meccanismi che sono alla base della nostra percezione visiva.
Un tempo la pubblicità interrompeva la fruizione di contenuti, oggi chiede il permesso grazie anche alle idee di Seth Godin: il Marketing Gentile (Permission Marketing) e la teoria della mucca viola Per Seth Godin “serve una mucca viola in tutto quello che si realizza”. Con questo concetto lo scrittore, imprenditore ed un esperto di marketing
Sapevi che il primo Selfie ha quasi due secoli? Scopri la storia del selfie, il punto di vista sociologico e l’impatto nel marketing La storia del Selfie non è così recente come si crede. Il termine è presente nell’Oxford Dictionary dal 2013 e il suo utilizzo è cresciuto del +17.000%, ma il primo autoscatto risale
Vuoi aumentare le vendite su Amazon? Ecco come ottimizzare i prodotti in ottica Amazon SEO per farli apparire nelle prime posizioni della SERP! Per Amazon SEO si intende l’ottimizzazione delle schede prodotti per portarli nella parte alta dei risultati di ricerca. Amazon SEO = ottimizzazione degli elenchi prodotti = miglior posizionamento = maggior visibilità =
Elvis Presley è stato il primo musicista ad aver intuito l’importanza del marketing, del merchandising e a sfruttare i diritti musicali e di immagine Elvis Presley è stato il re del rock and roll, capace di stravolgere definitivamente la musica mondiale a metà anni ’50. Oltre ad essere stato uno dei più grandi musicisti di
Storia delle Scimmie di Mare: come un’idea banale, con le giuste strategie di marketing, si trasforma in un successo commerciale e in un’icona senza tempo dei ricordi d’infanzia Le Scimmie di Mare sono uno degli esempi di come il Marketing sia capace di vendere qualsiasi cosa. Furono commercializzati nel 1957 grazie alla geniale e diabolica
Le candele di McDonald’s e quella all’odore di vagina di Gwyneth Paltrow, le scarpe di Pizza Hut e il profumo all’Hamburger di Burger King, l’anello con cristalli di Pepsi… I casi più strani e bizzarri di Merchandising dei brand. Il termine Merchandising deriva dal francese “Marchandise”, e significa “Mercanzia”. Consiste nell’insieme delle attività volte a
Il Remarketing (o Retargeting) serve a trasformare gli utenti che hanno mostrato interesse in clienti. Ecco come funziona e come creare campagne di successo! Il Remarketing, noto anche come Retargeting, è una forma di advertising, o meglio di marketing comportamentale, che si basa sugli interessi che hanno mostrato gli utenti durante la navigazione. L’obiettivo principale
Achille Lauro è stato il protagonista indiscusso del Festival di Sanremo. Non solo outfit ad effetto, ma uno storytelling costruito con Gucci per un’operazione di Marketing Culturale perfettamente riuscita. È stato il Sanremo di Achille Lauro, non c’è dubbio. Testate giornalistiche e social non hanno quasi parlato d’altro, addirittura l’Internazionale ha scritto: In una scena
Cos’è l’analisi SWOT (Strenghts, Weaknesses, Opportunities, Threats)? Come si può utilizzare nelle decisioni strategiche di Marketing? Definizione ed esempi L’Analisi SWOT (SWOT Analysis) è uno strumento fondamentale per focalizzare i punti chiave del proprio business e per sviluppare una strategia di Marketing vincente. Cos’è l’Analisi SWOT? Definizione e spiegazione L’Analisi SWOT, detta anche Matrice SWOT,
Chi è Philip Kotler? Perché è considerato il papà del Marketing moderno? I migliori concetti di marketing e gli aforismi più celebri… Chi è Philip Kotler? Indicato dal Financial Times come “il quarto guru del management” (dopo Jack Welch, Bill Gates e Peter Drucker), in tutto il mondo è riconosciuto come il padre del marketing
Spesso i termini Marketing e Comunicazione sono utilizzati quasi come sinonimi. Ma qual é la differenza? E perché sono entrambi indispensabili? I termini Marketing e Comunicazione sono spesso utilizzati come sinonimi nel linguaggio comune. La differenza talvolta è molto sottile perché i settori si integrano spesso per raggiungere l’obiettivo comune, ovvero aumentare la domanda del
Definizione e spiegazione del Marketing Mix. Qual è il nesso con lo schema delle 4P (Prodotto, Prezzo, Posto, Promozione) ideato da McCarthy? Per definizione il Marketing Mix è l’insieme delle leve di marketing che l’azienda definisce e impiega per raggiungere gli obiettivi di mercato, e per soddisfare ovviamente il cliente. Edmund Jerome McCarthy, professore e scrittore
Il Green Marketing oggi è indubbiamente un vantaggio competitivo che conviene alle aziende, come nel caso di Ikea e di H&M. Il Green Marketing oggi è un enorme vantaggio competitivo. In tutto il mondo, l’attenzione all’ambiente e all’ecosostenibilità sta crescendo notevolmente. Scegliere una strategia aziendale green, significa migliorare notevolmente la brand reputation agli occhi dei
Il Furby, la molla Slinky, il pesce parlante, The Million Dollar Homepage, la Koosh Ball… Idee banali che hanno fatto diventare ricchi gli inventori grazie al marketing. Il primo passo per diventare ricchi consiste nell’avere un’idea geniale. Di solito si celebrano i grandi visionari come Steve Jobs, Elon Musk, persone che hanno rivoluzionato il nostro
Le invenzioni del Marketing che hanno cambiato la nostra vita e le nostre abitudini: dalle etichette ai call center, dagli omaggi promozionali alle insegne luminose, passando dal direct e dal guerrilla marketing. Il Marketing, e le sue invenzioni, influenzano la nostra esistenza, modificando profondamente abitudini e stili di vita. Partiamo però dal significato e dalla definizione del
L’Isis e il Marketing del Terrore: dalle caverne dell’Afghanistan agli Studios dell’Isis, dai filmati di Bin Laden agli show degli Jihadisti 2.0. L’evoluzione della Jihad passa da una strategia mediatica che punta a presentare un’altra realtà. Analisi di una guerra di mercato, camuffata da guerra santa… Il terrorismo dell‘Isis è diverso da quello a cui
Ikea, per promuovere la culla Sundvik in Svezia, lancia una geniale campagna di marketing con un test di gravidanza: “Urinare su questa pubblicità potrebbe cambiarti la vita”. Non è la prima volta che Ikea sforna idee originali e provocatorie, ormai elemento portante della sua comunicazione, soprattutto lato web e social. Una delle ultime idee vincenti di Ikea
Potrebbe sembrare che Marketing e Neuroscienze siano due discipline che abbiano poco da spartire, ma in realtà basta poco per capire che non è affatto così. Il NeuroMarketing è una realtà in costante evoluzione, di cui si parla ormai da tempo e alla quale molte aziende guardano con crescente interesse. Utilizzare per la comunicazione un approccio
Siamo tornati a casa e ci siamo presi qualche giorno prima ti tirare le somme e le considerazioni sullo #iabforum2015. Questo è stato un anno da record per lo IAB. Sono state calcolate 14.000 presenze tra professionisti, interessati e potenziali clienti, quasi duemila in più della scorsa edizione. E dal nostro stand ne sono passati
Giunto ormai alle 13esima edizione, Lo IAB (Interactive Advertising Bureau) Forum di Milano si conferma un’occasione privilegiata di confronto e networking sul mondo dell’advertising digitale, un mercato sempre più strategico per il contesto socioeconomico italiano ed Italia Mobile s.r.l. non poteva mancare.
La scorsa volta abbiamo visto quali sono le potenzialità del marketing. Magari riflettendo vi siete resi conto che la vostra attività effettivamente trarrebbe giovamento da una sferzata di innovazione in campo pubblicitario, ma…come muoversi? È fondamentale rendersi conto che non si può agire senza prima studiare una strategia marketing, altrimenti si rischia solo di vanificare
La presenza di Italia Mobile s.r.l. allo IAB Forum di Milano è la migliore occasione per venire a scoprire con i propri occhi un sistema di lavoro innovativo, capace di potenziare per davvero il business online. Lo IAB Forum: un grande appuntamento dedicato allo sviluppo della comunicazione pubblicitaria interattiva a cui Italia Mobile non poteva
Non è certo un mistero che ciascuno di noi utilizza quotidianamente PC e dispositivi mobili (Android e iOs), grazie al crescente integrarsi di questi apparecchi nelle nostre vite. Nel corso degli anni internet ha smesso di essere un semplice strumento di ricerca e svago, divenendo alleato di tutti nel seguire le proposte dei brand a