Paul Allen, compagno di scuola di Bill Gates e fondatore di Microsoft, si è spento a 65 anni. Filantropo, appassionato di viaggi spaziali, proprietario dei Seattle Seahawks e dei Portland Trail Blazer. Scopriamo chi era e il suo controverso rapporto con Gates… Addio Paul Allen, compagno di classe di Bill Gates e co-fondatore di Microsoft, ventunesimo uomo più
L’Inkulator della Microsoft, il carrello pieno di puzzette Ikea, la PeeCola: i prodotti dai naming sbagliati sono tantissimi. Abbiamo raccolto i più clamorosi… Cos’è il Naming? Nel Marketing il Naming si riferisce allo studio e all’ideazione del nome di un prodotto, servizio o azienda. Un nome rappresenta un’immagine ben definita sia del prodotto sia dell’azienda produttrice; racchiude in
Dopo l’acquisizione di LinkedIn da parte di Microsoft sono in arrivo importanti novità per il 2018: Recruiting, Job Search, App Microsoft e contenuti video. Scopriamole tutte! Microsoft ha acquistato LinkedIn a Giugno per 26,2 miliardi di dollari, acquisizione che non ha apportato modifiche sostanziali al social dedicato al business. Una rapida evoluzione però c’è stata per
WhatsApp Business sarà rivolto alle piccole e medie imprese e consentirà di comunicare più facilmente con i propri clienti. Primo test nel mercato indiano. Dopo Workplace, versione aziendale di Facebook, anche WhatsApp avrà la sua applicazione Business. Dopo varie anticipazioni, la nota app di messaggistica ha creato un prodotto dedicato alle piccole e medie imprese: WhatsApp
Amazon sempre più da record: Jeff Bezos è diventato il numero 1 del Bloomberg Billionaires Index. Il mercato azionario ha però riportato subito Bill Gates sul gradino più alto del podio… Qualche giorno fa, anche se solo per qualche ora, il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, è stato celebrato come l’uomo più ricco del mondo: un riconoscimento che gli
Storia, significato, mitologia e curiosità della Chiocciola @, il simbolo più usato nel web, dalle e-mail ai social network. La Chiocciola, in inglese at, è adoperata soprattutto in campo informatico. Essendo un logogramma, può essere usata in molteplici lingue con lo stesso significato. A livello grafico è rappresentato dal simbolo @, una “A” stilizzata racchiusa in un ricciolo: dalla somiglianza con
Google starebbe sviluppando un ad blocker per bloccare le pubblicità «inaccettabili» all’interno di Chrome, sia nella versione desktop che in quella mobile… A dare la notizia è il Wall Street Journal, anche se al momento Google non conferma ufficialmente. “Non commentiamo indiscrezioni e speculazioni”, ha dichiarato Big G, limitandosi a sottolineare che l’azienda di Mountain View lavora
Mark Zuckerberg, CEO di Facebook, presenta Camera Effect Platform e Facebook Spaces all’F8 di San Jose: due strumenti per integrare la realtà aumentata a foto e ai video. San Jose, California (USA) – L’F8 è un evento organizzato ogni anno da Facebook in cui vengono presentate le novità più interessanti dell’azienda di Menlo Park, davanti ad
Snapchat debutta in Borsa a Wall Street con un primato: apre in rialzo del 45%. Numeri record, ma potrebbe crollare… Scopriamo perché. Continua la cavalcata a Wall Street di Snap, la società madre della famosissima app di messaggistica Snapchat. Dopo avere fatto il proprio debutto al New York Stock Exchange a 24 dollari per azione (in aumento
Vetrate luminose, arredi di design rigorosamente Made in Italy, showroom e locali aperti alla didattica e ai professionisti: questa è la nuova Microsoft House di Milano, un “edificio 4.0” su cui il colosso hi-tech ha investito 10 milioni di euro. L’obiettivo? “Mettere a disposizione tecnologie, competenze, momenti di formazione e occasioni di confronto.”, spiega Carlo Purassanta, amministratore delegato
Dopo l’acquisizione da parte di Microsoft, LinkedIn, ha iniziato un importante percorso di potenziamento la cui prima tappa riguarda la formazione on-line. LinkedIn, infatti, ha a sua volta acquisito la piattaforma di e-learning lynda.com, che conta più di 3.400 video-corsi. “La missione di LinkedIn e quella di Lynda.com sono simili. Tutte e due le società puntano
Chi sono i più ricchi al mondo del digitale, ovvero quelli che devono la loro fortuna ad aziende del settore informatico e tecnologico? Per scoprirlo basta leggere la classifica che periodicamente Forbes dedica ai più ricchi del pianeta e facendolo si scopre subito come ormai la New Economy produca maggiori entrate di settori tradizionalmente profittevoli,