Cosa c’è di vero in The Social Dilemma di Netflix? Le critiche avanzate ai Social Network sono le stesse rivolte in passato agli altri media. Ma cosa c’è dietro? E perché ci porta a pensare come vuole Netflix? “Se non paghi per il prodotto, il prodotto sei tu”. The Social Dilemma inizia con una verità
La Digital Out-of-Home Advertising (DOOH) è sempre più protagonista della rivoluzione digitale. Cos’è e quali sono i vantaggi della Pubblicità Outdoor? Con Digital Out-of-Home Advertising (DOOH) ci si riferisce ai contenuti multimediali dinamici distribuiti via Internet, fruibili su display collocati in bar, ristoranti, centri commerciali, spazi pubblici come aeroporti, stazioni… I sistemi Out-of-Home, detti appunto
Fin da subito la comunicazione e le nuove strategie di marketing di Netflix sono state sopra le righe, con engagement estremi. Ecco il segreto del successo Le strategie di marketing di Netflix, in primis il piano di comunicazione, sono riuscite a conquistare il pubblico mondiale in pochissimo tempo. Lo streaming online ha cambiato molte delle
Netflix ha avviato un test sulla visione durante l’attività fisica degli utenti per capire come migliorare i servizi di streaming video Netflix sta tracciando l’attività fisica degli utenti Android. Il test è emerso da un ricercatore di sicurezza che ha notato l’app richiedere l’autorizzazione ai dati riguardanti l’attività fisica. La famosa piattaforma di streaming ha
Cambiamenti climatici e green marketing: stiamo davvero cambiando le strategie di business a favore del pianeta? Gli esempi di Netflix, WWF, Ikea e Inditex L’interesse sui problemi e sugli effetti derivanti dai cambiamenti climatici è cresciuto notevolmente nell’ultimo anno. I brand, in ogni settore di consumo, hanno preso consapevolezza del reale problema promuovendo iniziative volte
Coca-Cola, Nike, Lego, H&M, Polaroid, Burger King… Insieme a Netflix, i brand presentano le loro limited edition dedicate a Stranger Things 3 e ai nostalgici degli anni ’80 Stranger Things 3 è finalmente iniziato, e tanti sono i brand che hanno utilizzato la fortunata serie per le proprie strategie di marketing. Netflix ha stretto partnership
Netflix, Amazon Prime Video, Now TV… Il successo dello streaming TV in Italia sta cambiando il modo di fare televisione, e anche le nostre abitudini Netflix, Amazon Prime Video, Now TV, Infinity, Sky Go, RaiPlay, Mediaset Play, Chili… Lo streaming TV è ormai sempre più diffuso, e i dati in Italia parlano chiaro: il modo
Bandersnatch, primo episodio interattivo di Black Mirror, può costituire una minaccia per la nostra privacy? Netflix raccoglie i dati sulle nostre scelte, ma come potrebbe utilizzarli? Bandersnatch, l’episodio di Black Mirror targato Netflix, è il primo esperimento di interattività in cui è l’utente, tramite scelte, a guidare la narrazione scegliendo anche il finale. Riprendendo il
Svolta interattiva per Netflix, sarà possibile scegliere il finale delle serie: il primo esperimento sarà su Black Mirror… Netflix sperimenterà la possibilità di lasciar scegliere il finale delle serie ai propri abbonati. Lo rivela Bloomberg aprendo la stagione ad un nuovo tipo di intrattenimento, dove lo spettatore è sempre più al centro del processo cinematografico.
I cartelloni «Basta Netflix», apparentemente critici nei confronti del servizio di streaming, sono in realtà una campagna firmata dalla stessa Netflix. Ecco perché è così geniale: spiegazione e significato. Basta Neflix: una scritta rossa su fondo nero e nient’altro. È la nuova campagna Netflix che ha suscitato l’interesse e la curiosità da parte dei passanti. In che
Netflix cambia font e ne crea uno proprietario. Ma cosa si nasconde dietro il nuovo carattere? Il motivo è prettamente economico… Con i suoi 125 milioni di abbonati nel mondo, Netflix è sicuramente la piattaforma streaming più diffusa a livello globale. Ne ha fatta di strada dal giorno della sua nascita – correva l’anno 1997
Netflix vola in borsa, supera le attese degli analisti e raggiunge il valore di 140 miliardi di dollari. Nel primo trimestre i ricavi sono stati di 3,7 miliardi di dollari (+40%), con un utile di 290 milioni (+63%). 125 milioni di abbonati in tutto il pianeta: un trimestre da incorniciare… I risultati sopra le attese
Come funziona il modello di Predictive Marketing di Cambridge Analytica? Quanto è efficace? Ecco tutti i retroscena (e i personaggi coinvolti) dello scandalo che ha travolto Facebook… Esploso nel marzo 2018, lo scandalo di Cambridge Analytica si è rivelato un vero e proprio terremoto per Facebook: in un colpo solo ha causato un crollo importante in
Oggi Netflix è in tutto il mondo; l’idea nasce da un VHS restituito in ritardo. Ripercorriamo la curiosa storia della piattaforma streaming che ha rivoluzionato le nostre abitudini seriali. Correva l’anno 1997 quando Reed Hastings, ingegnere informatico laureato a Stanford e futuro ideatore di Netflix, si ritrovò costretto a pagare 40 dollari di penale per aver restituito in
Storytelling e Mobile Marketing, due strumenti indispensabili per il Digital Marketing. Netflix, Episode e le Chat: analizziamo le nuove frontiere della narrazione. Lo Storytelling è semplicemente l’atto del narrare. Oggi sempre più spesso, grazie ai nuovi strumenti tecnologici e informatici, con questo termine si identificano precise attività legate al mondo del marketing e della comunicazione,
Samuel West ha voluto raccogliere i più grandi flop commerciali degli ultimi 40 anni. Dall’Apple Newton al Nokia N-Gage, dalla Kodak alla Sony, dalla Coca-Cola II alle lasagne della Colgate, fino al gioco da tavola firmato da Donald Trump: anche i big hanno sbagliato almeno una volta… “Imparare è l’unico modo per trasformare un fallimento in