David Ogilvy è considerato da molti il padre della pubblicità moderna. Vediamo chi è, la sua storia, gli spot famosi e le tecniche pubblicitarie David Ogilvy è una vera leggenda del settore pubblicitario della seconda metà del Novecento, considerato da molti il papà della pubblicità moderna. Partito da zero, in meno di 15 anni è
Un tempo la pubblicità interrompeva la fruizione di contenuti, oggi chiede il permesso grazie anche alle idee di Seth Godin: il Marketing Gentile (Permission Marketing) e la teoria della mucca viola Per Seth Godin “serve una mucca viola in tutto quello che si realizza”. Con questo concetto lo scrittore, imprenditore ed un esperto di marketing
Spesso ci si chiede se siano alleati o nemici dell’utente: ma cosa sono i Cookie? Come funzionano? Quante tipologie esistono? Quali utilizziamo? Se ne sente parlare spesso, ma cosa sono i cookie? Sono dei file creati dai siti web che visitiamo che memorizzano alcuni dati di navigazione, per migliorare l’esperienza online dell’utente o per fini
Caltagironese di 28 anni, Salvatore Aranzulla è il divulgatore informatico italiano più famoso del Web. Chi è il fondatore di Aranzulla.it, il sito web che oggi fattura 2 milioni di euro l’anno? Perché è diventato così famoso? Questa è la sua straordinaria storia… Andate su Google e cercate “Come creare una pagina su Facebook”. Nella prime
Quale sarà l’impatto del Coronavirus sulla spesa pubblicitaria e sul Digital Marketing nel mondo? Le stime, il calo degli investimenti, gli eventi a rischio e il futuro… Che impatto sta avendo e che impatto avrà il Coronavirus sulla spesa pubblicitaria e sul Digital Marketing? È la domanda che si è posta eMarketer, società statunitense di
Come funziona la pubblicità su Google Ads? Ecco come impostare una campagna pubblicitaria efficace per fare lead generation, vendere o trovare nuovi clienti Google Ads, ex Google AdWords, è il servizio per fare pubblicità su Google. È uno strumento di performance marketing che consente agli inserzionisti di investire per far apparire la propria campagna nelle
Le candele di McDonald’s e quella all’odore di vagina di Gwyneth Paltrow, le scarpe di Pizza Hut e il profumo all’Hamburger di Burger King, l’anello con cristalli di Pepsi… I casi più strani e bizzarri di Merchandising dei brand. Il termine Merchandising deriva dal francese “Marchandise”, e significa “Mercanzia”. Consiste nell’insieme delle attività volte a
Il Remarketing (o Retargeting) serve a trasformare gli utenti che hanno mostrato interesse in clienti. Ecco come funziona e come creare campagne di successo! Il Remarketing, noto anche come Retargeting, è una forma di advertising, o meglio di marketing comportamentale, che si basa sugli interessi che hanno mostrato gli utenti durante la navigazione. L’obiettivo principale
Chi è Philip Kotler? Perché è considerato il papà del Marketing moderno? I migliori concetti di marketing e gli aforismi più celebri… Chi è Philip Kotler? Indicato dal Financial Times come “il quarto guru del management” (dopo Jack Welch, Bill Gates e Peter Drucker), in tutto il mondo è riconosciuto come il padre del marketing
Gli spot pubblicitari che hanno fatto la storia: lo Zio Sam, il Babbo Natale della Coca-Cola, Apple, Barilla, Campari, Ferrero Rocher, Nike, Adidas, Red Bull e tanti altri! La storia degli spot pubblicitari ha origini remote. I primi esempi di pubblicità a fini commerciali si hanno agli inizi del 1600 tra Parigi e Londra, con
Spesso i termini Marketing e Comunicazione sono utilizzati quasi come sinonimi. Ma qual é la differenza? E perché sono entrambi indispensabili? I termini Marketing e Comunicazione sono spesso utilizzati come sinonimi nel linguaggio comune. La differenza talvolta è molto sottile perché i settori si integrano spesso per raggiungere l’obiettivo comune, ovvero aumentare la domanda del
Definizione e spiegazione del Marketing Mix. Qual è il nesso con lo schema delle 4P (Prodotto, Prezzo, Posto, Promozione) ideato da McCarthy? Per definizione il Marketing Mix è l’insieme delle leve di marketing che l’azienda definisce e impiega per raggiungere gli obiettivi di mercato, e per soddisfare ovviamente il cliente. Edmund Jerome McCarthy, professore e scrittore
Il Furby, la molla Slinky, il pesce parlante, The Million Dollar Homepage, la Koosh Ball… Idee banali che hanno fatto diventare ricchi gli inventori grazie al marketing. Il primo passo per diventare ricchi consiste nell’avere un’idea geniale. Di solito si celebrano i grandi visionari come Steve Jobs, Elon Musk, persone che hanno rivoluzionato il nostro
Le invenzioni del Marketing che hanno cambiato la nostra vita e le nostre abitudini: dalle etichette ai call center, dagli omaggi promozionali alle insegne luminose, passando dal direct e dal guerrilla marketing. Il Marketing, e le sue invenzioni, influenzano la nostra esistenza, modificando profondamente abitudini e stili di vita. Partiamo però dal significato e dalla definizione del
Buone notizie per l’Advertising! In arrivo il Bonus Pubblicità per chi investe in sponsorizzazioni: 75% per tutti, 90% per le microimprese, startup e PMI innovative. In questo articolo ti spieghiamo cos’è il Bonus, come funziona e quali sono i requisiti per ottenerlo. Cos’è il Bonus Pubblicità Il Bonus Pubblicità è la nuova agevolazione fiscale che
Che cos’è il Native Advertising? A cosa è dovuto il suo successo? È vero che gli annunci nativi generano il 40% di click in più rispetto a quelli tradizionali? Perché? Native Advertising: il nocciolo della questione Il primo passo per comprendere la portata del Native Advertising è quello di partire dal nocciolo della questione, che,
Amazon, oltre ad essere il negozio online più grande del mondo, è anche un punto di riferimento tra i motori di ricerca. La grande crescita pubblicitaria che sta avendo potrebbe togliere il monopolio dell’advertising a Google e Facebook… Amazon non è solo il negozio online più grande del mondo, ma è anche un punto di
Il Carosello RAI: storia, origine del nome, curiosità, format, personaggi e fine del predecessore del viral marketing che caratterizzò la pubblicità italiana per 20 anni, modificando gli stili di vita della nazione. Negli anni Cinquanta, quando si usava il termine virale, ci si riferiva a influenze e malattie che si diffondevano velocemente. Al giorno d’oggi
Fin dalla sua nascita, la pubblicità ha sempre avuto lo scopo di scatenare una reazione nel consumatore, condizionandone la decisione d’acquisto. A causa anche del proliferare dei social network (Facebook in primis), da qualche mese il prodotto o il servizio hanno iniziato a passare in secondo piano a favore della viralità, perché, come scrive Oscar Wilde ne “Il
Facebook dichiara guerra ai finti Titoli acchiappa clic (Clickbait): saranno individuati in base al contenuto, mettendoli in fondo al News Feed. Tutti abbiamo notato il proliferale sui Social di notizie dai titoli sensazionali, che attirano click. Di solito si punta sull’argomento del momento e si scrive nel modo più eclatante possibile come ad esempio: “+++
Continua il periodo negativo per Snapchat: stretto dalla morsa dei competitor, inizia a vedere lo spettro del fallimento. Intanto il titolo crolla in Borsa… Dopo il debutto record in borsa, un anno fa tutti gli addetti ai settori elogiavano la straordinaria rivoluzione social-mediatica portata da Snapchat di Evan Spigel. Oggi invece assistiamo inermi ad una tendenza
Google starebbe sviluppando un ad blocker per bloccare le pubblicità «inaccettabili» all’interno di Chrome, sia nella versione desktop che in quella mobile… A dare la notizia è il Wall Street Journal, anche se al momento Google non conferma ufficialmente. “Non commentiamo indiscrezioni e speculazioni”, ha dichiarato Big G, limitandosi a sottolineare che l’azienda di Mountain View lavora
Da tempo ci siamo resi conto di quanto sia facile avere disinformazione su Internet, soprattutto per quanto riguarda i Social Network, a causa della maggior parte degli utenti che crede a tutto ciò che legge senza verificare diverse fonti per la ricerca della verità. Due giganti come Google e Facebook si stanno muovendo per porre
Facebook ha mille progetti in cantiere e molti sono quelli che vengono lanciati, a volte un po’ in sordina. Di recente è nato Facebook Canvas (canvas.facebook.com) e alcuni forse ancora non hanno ben capito di cosa si tratta. Questo strumento è molto interessante e va senza dubbio conosciuto e potenzialmente sfruttato, da chi vuole fare
La scorsa volta abbiamo visto quali sono le potenzialità del marketing. Magari riflettendo vi siete resi conto che la vostra attività effettivamente trarrebbe giovamento da una sferzata di innovazione in campo pubblicitario, ma…come muoversi? È fondamentale rendersi conto che non si può agire senza prima studiare una strategia marketing, altrimenti si rischia solo di vanificare