Da Facebook a Instagram, da Tinder a Grindr, da Spotify a Netflix… Quali aziende e social raccolgono più dati personali? E come utilizzano le nostre informazioni? Qual è l’azienda, o il social network, che raccoglie più dati personali di tutti? Clario Tech, azienda di informatica e sicurezza, ha provato a rispondere alla domanda iscrivendosi ai
Effetto Spotify, lo streaming fa crescere l’industria della musica italiana: le case discografiche incassano 95 milioni di euro, ma il 2001 è ancora molto lontano… Nell’industria della musica italiana è arrivato lo storico sorpasso dello streaming. Il mercato discografico italiano vale 228 milioni di euro, e segna una crescita del 2,6% rispetto all’ultimo anno. I
La Treccani crea una playlist indie su Spotify partendo dalle canzoni di Calcutta, TheGiornalisti, Ghali, Fabri Fibra e tanti altri, per spiegare il significato di alcune parole ed espressioni italiane. Un’interessante operazione di Brand Awareness. Treccani, Spotify, Calcutta e i TheGiornalisti: cosa c’entrano gli uni con gli altri? Apparentemente nulla, ma il comune denominatore è la
Spotify compie 10 anni. Scopriamo come ha rivoluzionato il settore musicale dello streaming e le principali critiche, come quelle di Tom Yorke e di Prince. Spotify, il servizio di streaming audio che ha rivoluzionato il settore musicale, compie 10 anni. In realtà la società nasce nel 2006 a Stoccolma grazie a Daniel Ek e Martin
Secondo indiscrezioni, Facebook sta lavorando ad un proprio servizio gratuito di musica in streaming simile a Spotify e Apple Music. I dati dicono che la maggior parte degli utenti di Facebook ascolta musica in streaming, ma solo il 15% paga un abbonamento… Di recente Spotify ha annunciato di aver raggiunto i 50 milioni di utenti abbonati
Spotify, la celebre piattaforma di streaming musicale, ha annunciato la crescita degli utenti abbonati del 25% in sei mesi, arrivando a 50 milioni e superando Apple Music. Spotify è una piattaforma musicale che offre lo streaming on demand di brani di varie case discografiche ed etichette indipendenti, incluse Sony, EMI, Warner Music Group e Universal. È stato