Mettete insieme streaming e acquisti online e riscriverete le regole dell’eCommerce: è lo streaming shopping. Cos’è, come funziona e come potrebbe cambiare per sempre le vendite online Lo streaming shopping rivoluziona il digital shopping, portandoci in una nuova esperienza di acquisto, interattiva e instantanea. Lo shopping online potrebbe cambiare per sempre, anche a causa del
TikTok app conta 15 milioni di utenti attivi al giorno: un’opportunità da non perdere per i Marketer. Ecco una mini guida per iniziare a far pubblicità su TikTok Ads! La pubblicità su TikTok Ads è un’ottima opportunità per il Marketing perché, rispetto ai vari Facebook, Instagram e Twitter, è un canale meno saturo e i
Fin da subito la comunicazione e le nuove strategie di marketing di Netflix sono state sopra le righe, con engagement estremi. Ecco il segreto del successo Le strategie di marketing di Netflix, in primis il piano di comunicazione, sono riuscite a conquistare il pubblico mondiale in pochissimo tempo. Lo streaming online ha cambiato molte delle
Come cambia la pubblicità su YouTube: l’Intelligenza Artificiale sceglierà in base al target, nuovi pulsanti per aumentare la percentuale di click e connessioni con le Smart TV La pubblicità su YouTube diventerà ancora più semplice grazie ai nuovi strumenti che Google ha presentato all’Advertising Week di New York. Dopo aver portato il masthead anche sugli
Tik-Tok è l’app del momento, creata per i più giovani sta conquistando anche gli adulti. Ma cos’è esattamente? Come funziona? Tutto quello che c’è da sapere! Tik-Tok è l’app che sta spopolando online e che probabilmente diventerà diffusa e famosa come Facebook e Instagram. A dirlo non siamo noi ma i numeri: 150 milioni di
Streaming Calcio gratis: un giro d’affari di 10 milioni di euro. Ma come guadagnano i siti di streaming pirata? E quali sono i rischi per l’utente? Ci sono diversi modi per seguire il calcio, il più sicuro e legale consiste nell’abbonarsi alle pay tv come Sky o Mediaset Premium o scegliere un servizio streaming come
La canzone Baby Shark in tre anni è diventata uno dei video più visti nella storia di YouTube. Perché è così virale in tutto il mondo? Ecco cosa c’è dietro. Baby Shark è la canzone per bambini che tutti abbiamo sentito almeno una volta su YouTube. Se stai leggendo questo articolo e hai un figlio
Netflix ha avviato un test sulla visione durante l’attività fisica degli utenti per capire come migliorare i servizi di streaming video Netflix sta tracciando l’attività fisica degli utenti Android. Il test è emerso da un ricercatore di sicurezza che ha notato l’app richiedere l’autorizzazione ai dati riguardanti l’attività fisica. La famosa piattaforma di streaming ha
Coca-Cola, Nike, Lego, H&M, Polaroid, Burger King… Insieme a Netflix, i brand presentano le loro limited edition dedicate a Stranger Things 3 e ai nostalgici degli anni ’80 Stranger Things 3 è finalmente iniziato, e tanti sono i brand che hanno utilizzato la fortunata serie per le proprie strategie di marketing. Netflix ha stretto partnership
Netflix, Amazon Prime Video, Now TV… Il successo dello streaming TV in Italia sta cambiando il modo di fare televisione, e anche le nostre abitudini Netflix, Amazon Prime Video, Now TV, Infinity, Sky Go, RaiPlay, Mediaset Play, Chili… Lo streaming TV è ormai sempre più diffuso, e i dati in Italia parlano chiaro: il modo
Stranger Things è la rivelazione della stagione televisiva statunitense: secondo solo dietro a House Of Cards (per un soffio), batte anche Narcos. Qual è il suo segreto? Cosa si cela dietro all’enorme successo del Vintage Marketing? Stranger Things è uno dei maggiori successi targati Netflix: gli 8 episodi della prima serie hanno raggiunto in pochissimi giorni
Google lancia Stadia e rivoluziona il settore dei videogiochi con lo streaming. Una sfida ai big come Sony, Microsoft e Nintendo già vinta? Cos’è, come funziona, prezzo, data di uscita, lista dei giochi, nuovi business e perplessità di Stadia. Con Stadia di Google ci si aspettava una nuova console, e invece è arrivata una rivoluzione
Effetto Spotify, lo streaming fa crescere l’industria della musica italiana: le case discografiche incassano 95 milioni di euro, ma il 2001 è ancora molto lontano… Nell’industria della musica italiana è arrivato lo storico sorpasso dello streaming. Il mercato discografico italiano vale 228 milioni di euro, e segna una crescita del 2,6% rispetto all’ultimo anno. I
Bandersnatch, primo episodio interattivo di Black Mirror, può costituire una minaccia per la nostra privacy? Netflix raccoglie i dati sulle nostre scelte, ma come potrebbe utilizzarli? Bandersnatch, l’episodio di Black Mirror targato Netflix, è il primo esperimento di interattività in cui è l’utente, tramite scelte, a guidare la narrazione scegliendo anche il finale. Riprendendo il
Winamp, lo storico lettore MP3 popolare negli anni 2000, torna dopo 20 anni su tutti i dispositivi mobile con grandi novità: raccoglierà playlist, stazioni radio in streaming e librerie personali. Winamp, lo storico player più utilizzato su Windows dopo Media Player, annuncia il suo grande ritorno. Lanciato nel 1997 da Justin Frankel e Dmitry Boldyrev, nel 2002 viene acquisito
Svolta interattiva per Netflix, sarà possibile scegliere il finale delle serie: il primo esperimento sarà su Black Mirror… Netflix sperimenterà la possibilità di lasciar scegliere il finale delle serie ai propri abbonati. Lo rivela Bloomberg aprendo la stagione ad un nuovo tipo di intrattenimento, dove lo spettatore è sempre più al centro del processo cinematografico.
I cartelloni «Basta Netflix», apparentemente critici nei confronti del servizio di streaming, sono in realtà una campagna firmata dalla stessa Netflix. Ecco perché è così geniale: spiegazione e significato. Basta Neflix: una scritta rossa su fondo nero e nient’altro. È la nuova campagna Netflix che ha suscitato l’interesse e la curiosità da parte dei passanti. In che
Netflix cambia font e ne crea uno proprietario. Ma cosa si nasconde dietro il nuovo carattere? Il motivo è prettamente economico… Con i suoi 125 milioni di abbonati nel mondo, Netflix è sicuramente la piattaforma streaming più diffusa a livello globale. Ne ha fatta di strada dal giorno della sua nascita – correva l’anno 1997
Netflix vola in borsa, supera le attese degli analisti e raggiunge il valore di 140 miliardi di dollari. Nel primo trimestre i ricavi sono stati di 3,7 miliardi di dollari (+40%), con un utile di 290 milioni (+63%). 125 milioni di abbonati in tutto il pianeta: un trimestre da incorniciare… I risultati sopra le attese
Oggi Netflix è in tutto il mondo; l’idea nasce da un VHS restituito in ritardo. Ripercorriamo la curiosa storia della piattaforma streaming che ha rivoluzionato le nostre abitudini seriali. Correva l’anno 1997 quando Reed Hastings, ingegnere informatico laureato a Stanford e futuro ideatore di Netflix, si ritrovò costretto a pagare 40 dollari di penale per aver restituito in
La Champions League arriva gratis su Facebook. Fox Sports ha trovato l’accordo con Menlo Park, nel pacchetto anche i quarti di finale. Dopo Mls e Primera División messicana, anche la massima competizione europea approda in streaming sul social di Zuckerberg, ma solo per gli Stati Uniti. La stagione 2017-2018 della UEFA Champions League potrà essere seguita gratuitamente
Spotify, la celebre piattaforma di streaming musicale, ha annunciato la crescita degli utenti abbonati del 25% in sei mesi, arrivando a 50 milioni e superando Apple Music. Spotify è una piattaforma musicale che offre lo streaming on demand di brani di varie case discografiche ed etichette indipendenti, incluse Sony, EMI, Warner Music Group e Universal. È stato