Cos’è il Chatvertising? Come impostare una strategia di Marketing per le Chat? Con oltre 3 miliardi di utenti per la Messaggistica Mobile, questo canale non può più essere sottovalutato… Le App di Messaggistica Mobile, come WhatsApp, Facebook Messenger, Snapchat, WeChat e Telegram, fanno ormai parte della nostra vita e hanno definitivamente sostituito gli SMS nella nostra comunicazione quotidiana.
Realtà aumentata, generazione Z, stories, influencer, contenuti effimeri, dirette streaming… Abbiamo raccolto i trend e le tendenze dei social network del 2018 per prepararsi al meglio. Per i Social Media Manager anticipare i trend e le tendenze diventa fondamentale per fare la differenza. Il 2017 ha visto gli utenti Snapchat avvicinarsi a Facebook, Trump ha
Amazon sfida WhatsApp: in arrivo Anytime, un servizio di messaggistica. Chiamate audio e video, giochi, funzioni per i gruppi e addirittura filtri e maschere per le foto e i video. Nel panorama di oggi diverse sono le app di instant messaging: si parte dal leader WhatsApp per poi passare da Facebook Messenger, Telegram, WeChat, Snapchat,
Tra le applicazioni di messaggistica istantanea più utilizzate al mondo troviamo WhatsApp e Telegram, due piattaforma che ogni giorno ospitano milioni di utenti, anche nella versione web. Una grave falla però mette a rischio la loro sicurezza, basta una foto per rubare l’account… WhatsApp Web e Telegram Web, le versioni desktop dei software di Instant Messaging,
I Chatbot sono tra i trend del momento per chi si occupa di assistenza al cliente. L’argomento è tra i più caldi, se ne parla su blog di web marketing, forum di informatica, gruppi dedicati alle nuove tecnologie ed alle ultime tendenze tech. Se non avete una precisa idea di cosa stiamo parlando cerchiamo subito
I servizi di chatbot, software evoluti programmati per interpretare e rispondere alle nostre domande o addirittura anticipare le nostre esigenze, stanno diventando sempre più sofisticati e presto si trasformeranno in efficaci strumenti di conversational commerce (marketing rivolto al coinvolgimento dell’utente). WhatsApp, Facebook Messenger, Skype, Telegram e Snapchat si prestano a diventare il canale privilegiato di comunicazione commerciale. Sono
Telegram è un servizio di messaggistica istantanea erogato senza fini di lucro dalla società Telegram LLC. I client ufficiali di Telegram sono distribuiti come software libero per diverse piattaforme. Caratteristiche di Telegram sono la possibilità di stabilire conversazioni cifrate punto-punto, scambiare messaggi vocali, fotografie, video, stickers e file di qualsiasi tipo grandi fino ad 1,5
WhatsApp, Telegram, Facebook Messenger, WeChat, Viber e Snapchat sono solo alcune tra le più note applicazioni per comunicare e scambiarsi innumerevoli media come video, foto, messaggi vocali… L’utilizzo di servizi di instant messaging è cresciuto del 30% dalla fine del 2012 come rilevato da uno studio di Global Web Index in 32 Paesi. Le app di
Telegram è un’applicazione di messaggistica che forse al momento rappresenta una delle migliori alternative a WhatsApp. Queste applicazioni, sempre più popolari e diffuse, non sono solo molto utili per comunicare con parenti e amici, ma hanno funzionalità che vengono viste con crescente interesse anche dalle aziende, che sempre più spesso decidono di utilizzarle per comunicare