I primi nomi dei brand oggi dimenticati: BackRub (Google), AuctionWeb (eBay), Blue Ribbon Sports (Nike), Marafuku Company (Nintendo), Jerry’s Guide to the World Wide Web (Yahoo!) e tanti altri! Non tutti conoscono i nomi originali dei brand, quelli scelti inizialmente, magari anche di corsa e oggi finiti del dimenticatoio. La scelta del naming è un’operazione
Collection #1, Yahoo, MySpace, eBay, LinkedIn, PlayStation, Google Cina, NASA… Sono solo alcuni dei più grandi furti di dati online della storia da parte degli hacker. Ecco i casi più emblematici… Gli attacchi hacker ci sono sempre stati, fin dalla nascita di Internet. Dal 2004 però abbiamo assistito ad un aumento del fenomeno, complice anche
Google, il motore di ricerca più famoso ed utilizzato del web è nato il 27 settembre 1997 dall’idea di due studenti dell’Università di Stanford, in California: Larry Page e Sergey Brin. A 20 anni dalla sua nascita possiamo affermare senza dubbio alcuno che il motore di ricerca ha cambiato profondamente il nostro modo di usare e di navigare in Internet.
Con un post sul suo blog dedicato ai WebMaster, Google ha annunciato il 17 maggio 2016 l’introduzione delle Rich Cards, vediamo brevemente di che si tratta e in cosa si distinguono dai Rich Snippet. Le Rich Cards sono l’evoluzione naturale dei Rich Snippet, iniziamo quindi con il spiegare brevemente cosa sono quest’ultimi. Gli snippet sono gli
Il 12 marzo del 1989 l’informatico inglese Tim Berners-Lee pubblicava un saggio tecnico dal titolo Management dell’Informazione: una proposta. Con questo saggio, scritto per migliorare le comunicazioni all’interno del Cern di Ginevra, l’informatico inglese Tim Berners-Lee, il 12 marzo del 1989, gettava le basi per la nascita del web. Poco più di un anno dopo,
La pubblicità online continua a cambiare, diversificarsi, arricchirsi ed evolversi, i tradizionali banner continuano ad esistere ma strumenti promozionali molto più performanti li stanno affiancando e la strada pare ormai segnata. Nei prossimi anni sarà il Native Advertising a dare maggiori soddisfazioni agli inserzionisti, così come anche agli editori. Vediamo quindi di capire meglio di cosa
Yahoo!, uno dei pionieri dei motori di ricerca, è in crisi. Certo non si tratta di una novità, ormai già da qualche anno l’ex colosso di internet non riesce a reggere il confronto con la concorrenza feroce dei Big del settore, Google e Facebook. È del 1 dicembre però la notizia definitiva, riportata dal Wall Street Journal.