Vi siete mai chiesti come facebook stabilisca l’ordine di comparsa delle notizie sul news feed di ogni singolo utente? La risposta è EdgeRank, l’algoritmo di facebook che decide chi e cosa pubblicare e chi non verrà neanche visto! Innanzi tutto che cos’è un Edge su Facebook? Semplice, è qualunque elemento che venga pubblicato da un
Il 15 settembre del 1997 Larry Page e Sergey Brin fondavano un promettente motore di ricerca, un progetto innovativo. Quel motore di ricerca era Google, qualcuno ne ha già sentito parlare? Le fondamenta di quello che è diventato il vero colosso dell’informazione del web poggiava, e poggia tutt’ora, su un algoritmo in grado di indicizzare
Anche in questo nuovo numero di Millionaire si parla di Italia Mobile, approfondendo quali sono i vantaggi e le peculiarità di una campagna pubblicitaria incentrata sull’eMail Marketing. LEAD GENERATION, ovvero la capacità di generare interesse genuino e spontaneo nell’utente finale verso un prodotto, un servizio, un’informazione. In queste due parole è racchiuso il segreto del
Il servizio di eMail Marketing: Ecco l’articolo uscito sul numero di settembre della rivista specializzata “Millionaire”. Sono tempi di crisi un po’ per tutti, le aziende sono in difficoltà e le persone hanno sempre più paura del futuro. L’economia legata alla tradizione soffre i limiti del momento e si dibatte in cerca di una via d’uscita. Ma la Crisi
Trovare nuovi clienti, aumentare il raggio di pubblico interessato al nostro business o alla nostra attività è la prima preoccupazione per ogni soggetto che operi all’interno di una logica di mercato. Di riflesso gran parte dell’attività di marketing si specchia in questo bisogno primario. Dallo studio del prodotto fino alle attività di customer care post-vendita,
L’importanza dell’attività di targeting per ottimizzare una campagna pubblicitaria. Ogni volta che ci si chiede a chi è rivolta la mia comunicazione aziendale? Qual è il mio pubblico? si compie, anche involontariamente un’azione di targeting. Si seleziona, cioè, una fetta di pubblico cui si vuole far arrivare il messaggio. Per fare questo si identificano i cluster (gruppi di individui con